Debate digitale 2 ed. - Scuola futura
Debate digitale 2 ed.
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Napoli IC26 - NAIC8BQ00R)

-
ID percorso
142417
-
Titolo Percorso
Debate digitale 2 ed.
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
11/09/2023
-
Data di conclusione
12/10/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
La finalità del corso consiste nel supportare i docenti nella sperimentazione di metodologie innovative in classe tramite l’applicazione del debate i cui capisaldi saranno i temi di cittadinanza digitale e media education per educare gli studenti all’uso delle informazioni e guidarli al pensiero critico come competenza chiave nella società dell’informazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Lezione 1: 11/09/2023 ore 16.30-19.00. Questionario d’ingresso. Cos’è il debate. Dimensione formativa, curricolare e crossdisciplinare. Il debate nella Scuola dell’Infanzia. nella Scuola primaria e secondaria di 1°: continuità e discontinuità. Laboratorio: comunicazione verbale, paraverbale e non verbale; ice breakers. - Lezione 2: 14/09/2023 ore 16.30-19.00. Il debate base. Laboratorio. Buone pratiche di dibattito. Frame di dibattito. - Lezione 3: 18/09/2023 ore 16.30-19.00. L’argomentazione e la valutazione. Il modello WSD. Attività propedeutica. Frame di dibattito. - Lezione 4: 21/09/2023 ore 16.30-19.00. Il debate e la ricerca documentale nella Scuola primaria e secondaria di 1°. - Lezione 5: 25/09/2023 ore 16.30-19.00. Il dibattito competitivo: ruoli, flussi degli interventi, valutazione formativa. Analisi di frame di dibattito. - Lezione 6: 28/09/2023 ore 16.30-19.00. Laboratorio: analisi di una mozione, costruzione della linea argomentativa. Il discorso persuasivo. - Lezione 7: 02/10/2023 ore 16.30-19.00. Il debate e l’educazione civica. Il curricolo della competenza argomentativa. Il dibattito storico, matematico e in lingua inglese e spagnola. Laboratorio. - Lezione 8: 05/10/2023 ore 16.30-19.00. Media Literacy e dibattito. Analisi di frame di dibattiti. - Lezione 9: 09/10/2023 ore 16.30-19.00. Laboratorio: progettazione per l’implementazione curricolare della metodologia. - Lezione 10: 12/10/2023 ore 16.30-19.00. Gara di dibattito. Debriefing e questionario finale.
-
Formatore/i
ANGELA DI BONO
-
Data inizio iscrizioni
24/07/2023
-
Data fine iscrizioni
10/09/2023