La didattica digitale applicata al Debate per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva - Scuola futura
La didattica digitale applicata al Debate per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
124084
-
Titolo Percorso
La didattica digitale applicata al Debate per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
18/04/2023
-
Data di conclusione
31/05/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso è focalizzato sul Debate, che consiste in un confronto nel quale due squadre sostengono e controbattono una mozione ponendosi dal lato “pro” o “contro”. È una metodologia molto efficace sia per le singole discipline come pure per supportare la trasversalità dell’insegnamento dell’educazione civica. Oltre alla promozione di forme di pensiero critico, il Debate aiuta gli studenti a maturare numerose competenze chiave oltre a saper argomentare, parlare in pubblico, ricercare fonti ecc.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Introduzione alla metodologia del Debate; - Argomentare e confutare nel Debate; - Stile e strategia nel Debate; - Il Digitale; - Debate: mani in pasta. I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma di videoconferenza secondo il calendario indicato di seguito: - 18 Aprile dalle 17.00 alle 19.30; - 5 Maggio dalle 17.00 alle 19.30; - 17 Maggio dalle 17.00 alle 19.30; - 25 Maggio dalle 17.00 alle 19.30; - 31 Maggio dalle 17.00 alle 19.00. 8 ore asincrone.
-
Formatore/i
ELENA MOSA
-
Data inizio iscrizioni
27/03/2023
-
Data fine iscrizioni
11/04/2023