Oltre il reale: IA, 3D e VR per rivoluzionare le materie umanistiche e il Problem Solving
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Tropea - VVIS00200C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    372443

  • Titolo Percorso

    Oltre il reale: IA, 3D e VR per rivoluzionare le materie umanistiche e il Problem Solving

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    03/05/2025

  • Data di conclusione

    07/05/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Convitto Nazionale G.Filangieri - Vibo Valentia

  • Descrizione

    Il corso, erogato in modalità Blended, persegue i seguenti obiettivi coerenti con la diffusione di metodologie didattiche innovative per la realizzazione di risorse educative per le scuole, contenuti didattici e digitali innovativi : 1. Comprendere il potenziale di IA, 3D e VR per innovare l’apprendimento delle discipline umanistiche. 2. Sperimentare attività pratiche per stimolare Problem Solving e pensiero creativo. 3. Progettare un’attività didattica personalizzata integrando le tre tecnologie.

  • Regioni destinatarie della formazione

    CAMPANIA, CALABRIA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Struttura del corso: 12 ore totali - sabato 3 maggio 2025 - 7 ore in presenza (mattina 9:00 - 13:00 e pomeriggio 14:30 - 17:30); approfondimento asincrono - 5 ore di lavoro autonomo per sviluppare una proposta didattica personale. Sabato 3 maggio 2025 - Mattina (9:00 - 13:00) 9:00 - 11:00 - Introduzione. Modulo IA. Panoramica su IA, 3D e VR. Esempi di applicazione nelle discipline umanistiche. Brainstorming guidato per immaginare scenari educativi. Esplorazione di strumenti per creare testi, immagini e narrazioni. Attività pratica: creare contenuti per un’attività didattica o una Escape Room. 11:00 - 12:00 - Modulo 3D Introduzione alla modellazione 3D semplice e intuitiva. Attività pratica: creare un oggetto o un ambiente virtuale. 12:00 - 13:00 - Modulo VR Creare esperienze immersive a partire da contenuti 3D. Attività pratica: costruire una piccola esperienza esplorabile. - Pomeriggio (14:30 - 17:30) 14:30 - 17:30 - Integrazione delle tecnologie. Progettare un’attività completa combinando IA, 3D e VR. Costruire un prototipo di esperienza immersiva o attività a tema umanistico. Plus: visori e versioni immersive. Come amplificare l’esperienza con visori o versioni web immersive. Dimostrazione pratica di un ambiente immersivo. Condivisione e riflessione finale. Presentazione delle attività progettate. Riflessione su come adattarle alle proprie discipline per favorire pensiero creativo e Problem Solving.

  • Formatore/i

    ANNA RITA BISOGNI

  • Data inizio iscrizioni

    10/04/2025

  • Data fine iscrizioni

    30/04/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.