Progettare e gestire l'infrastruttura della rete scolastica - Scuola futura
Progettare e gestire l'infrastruttura della rete scolastica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - San Giovanni Valdarno - ARIS00800Q)
-
ID percorso
254970
-
Titolo Percorso
Progettare e gestire l'infrastruttura della rete scolastica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
15/05/2024
-
Data di conclusione
27/06/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
70
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Le istituzioni scolastiche devono essere dotate di un'adeguata infrastruttura digitale per assicurare il completo funzionamento degli ambienti di apprendimento, sia fisici che digitali. Questa infrastruttura digitale deve essere in grado di supportare strumenti e metodologie didattiche basate sulle nuove tecnologie. Il corso mira a fornire le competenze necessarie per progettare la rete scolastica e configurare correttamente gli apparati di rete utilizzando un ambiente di simulazione. Sebbene principalmente rivolto ai tecnici della scuola secondaria di secondo grado, il corso è aperto anche al personale ATA della scuola primaria e secondaria di primo grado che desidera acquisire competenze in questi ambiti, considerando che in tali istituzioni non è presente un tecnico di laboratorio.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
Il corso è organizzato in 16 ore di videolezioni sincrone più 9 ore di autoformazione assistita e/o restituzione finale. Ecco il calendario delle lezioni online: 15/05/24 h 15:00-17:00; 04/06/24 h 15:00-17:00; 06/06/24 h 15:00-17:30; 11/06/24 h 15:00-17:30; 13/06/24 h 15:00-17:30; 18/06/24 h 15:00-17:30; 20/06/24 h 15:00-17:00.
-
Formatore/i
FRANCESCO PROCIDA
-
Data inizio iscrizioni
01/05/2024
-
Data fine iscrizioni
14/05/2024