PF_VI_08 - Il Coding con la programmazione a blocchi per tutti! - Scuola futura
PF_VI_08 - Il Coding con la programmazione a blocchi per tutti!
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

-
ID percorso
254740
-
Titolo Percorso
PF_VI_08 - Il Coding con la programmazione a blocchi per tutti!
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
11/06/2024
-
Data di conclusione
02/07/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
In questo corso strutturato, pensato per gli insegnanti della scuola secondaria di I grado e primo biennio della secondaria di II grado, utilizzeremo un ambiente di programmazione a blocchi per scoprirne le funzionalità e per potenziare la didattica. Si affronteranno i principi pedagogici alla base dell'utilizzo del Coding nella didattica, si valuteranno varie modalità su come proporre attività di didattica digitale integrata ai nostri studenti basate sul Coding, si progetteranno brevi percorsi connessi alle discipline curriculari per realizzare lezioni online dinamiche e coinvolgenti e verranno proposti progetti più lunghi e interdisciplinari perfetti per progetti speciali o per attività extrascolastiche di tipo STEM basata sul Coding. I partecipanti scopriranno come creare storie animate, videogiochi, quiz e applicazione di realtà aumentata. Il corso è estremamente laboratoriale e piacevole da seguire. Tutti i docenti potranno creare in prima persona e mettersi alla prova grazie alla guida di un formatore non solo esperto di Coding ma anche di attività laboratoriali STEAM. Per questo motivo invitiamo anche gli insegnanti della Scuola primaria a frequentare il corso, le esperienze di apprendimento possono essere facilmente adattate per i bambini e le bambine più grandi.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Contenuti: Introduzione all'ambiente di programmazione e al Coding, Geometria e Arte con la programmazione a blocchi, Progettare un quiz interattivo con il Coding, Storytelling e progettare percorsi connessi alle discipline scolastiche, Realizzare un videogioco didattico. n. 4 incontri in modalità webinar (12h) n. 1 project work (8h) 1° incontro: webinar, 11/06/2024, dalle 15.00 alle 18.00 2° incontro: webinar, 18/06/2024, dalle 15.00 alle 18.00 3° incontro: webinar, 25/06/2024, dalle 15.00 alle 18.00 4° incontro: webinar, 02/07/2024 , dalle 15.00 alle 18.00 Restituzione di gruppo, scambio di esperienze, dibattito. Condivisione e restituzione dei project work.
-
Formatore/i
NICO RIZZA
-
Data inizio iscrizioni
30/04/2024
-
Data fine iscrizioni
07/06/2024