Innovare la didattica con l'intelligenza artificiale - Scuola futura
Innovare la didattica con l'intelligenza artificiale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Fermi - CZIS001002)

-
ID percorso
287345
-
Titolo Percorso
Innovare la didattica con l'intelligenza artificiale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
04/11/2024
-
Data di conclusione
05/12/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Obiettivi del Corso: - Comprendere le basi dell'intelligenza artificiale e il suo impatto sull'istruzione. - Esplorare metodologie didattiche innovative integrate con strumenti AI. - Sviluppare competenze pratiche per utilizzare l'AI nella progettazione di attività didattiche. - Cos'è l'AI e come funziona? - Panoramica delle applicazioni dell'AI nell'istruzione. - Etica e responsabilità nell'uso dell'AI in contesti educativi. - Analisi delle metodologie didattiche tradizionali. - Introduzione a metodologie innovative: apprendimento personalizzato, Flipped Classroom, Gamification. - Come l'AI può supportare e potenziare queste metodologie. - Panoramica degli strumenti AI disponibili (chatbot, tutor virtuali, piattaforme di analisi dei dati). - Esempi pratici di utilizzo: creazione di quiz interattivi, feedback automatici, analisi delle performance degli studenti. - Laboratorio pratico: utilizzo di uno strumento AI in una lezione. - Come integrare l'AI nella progettazione di un'unità didattica. - Sviluppo di un progetto: ideazione, pianificazione e realizzazione.. Questo corso potrebbe fornire un'ottima opportunità per sviluppare competenze pratiche nell'integrazione dell'AI nella didattica, favorendo un approccio innovativo.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
25 ore (16 sincrone + 9 asincrone): Lezione 1 - lun 04/11/2024 ore 17:00 - 19:30; Lezione 2 - mer 06/11/2024 ore 17:00 - 19:30; Lezione 3 - lun 11/11/2024 ore 17:00 - 19:30; Lezione 4 - lun 18/11/2024 ore 17:00 - 19:30; Lezione 5 - lun 25/11/2024 ore 17:00 – 20:00; Lezione 6 - mer 27/11/2024 ore 17:00 – 20:00.
-
Formatore/i
FRANCESCO SERVIDONE
-
Data inizio iscrizioni
07/10/2024
-
Data fine iscrizioni
01/11/2024