FLG#60-C8 - Progettazione e funzionamento delle reti di Internet of Things (IoT) - Scuola futura
FLG#60-C8 - Progettazione e funzionamento delle reti di Internet of Things (IoT)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

-
ID percorso
309301
-
Titolo Percorso
FLG#60-C8 - Progettazione e funzionamento delle reti di Internet of Things (IoT)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/12/2024
-
Data di conclusione
31/12/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso, della durata complessiva di 20 ore, prevede 12 ore in presenza e 8 ore in modalità asincrona per l'autoapprendimento e la fruizione del materiale didattico tematico. L'accertamento delle competenze acquisite avverrà tramite verifiche, con successiva restituzione dei risultati. Il corso offre una comprensione completa dell'Internet of Things (IoT). Lo scopo è sviluppare abilità fondamentali utilizzando attività di laboratorio pratiche per la risoluzione di problemi e la prototipazione rapida nel campo interdisciplinare dell'elettronica, del Networking, della sicurezza e dell'analisi dei dati.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il percorso mira ad offrire una comprensione completa dell'Internet of Things (IoT). Lo scopo è sviluppare abilità fondamentali utilizzando attività di laboratorio pratiche per la risoluzione di problemi e la prototipazione rapida nel campo interdisciplinare dell'elettronica, del Networking, della sicurezza e dell'analisi dei dati. Ai docenti verranno fornite le basi per far comprendere i principi architetturali che guidano la progettazione e il funzionamento delle reti cosiddette di Internet of Things (IoT), mostrando come questa nuova classe di soluzioni sia applicabile – e sarà applicata, come già sta avvenendo – in quasi tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Nello specifico, il percorso mira a: • favorire la messa in campo di nuovi approcci e modelli di insegnamento/apprendimento capaci di mettere gli alunni al centro del processo formativo; • favorire un ampliamento dei percorsi curriculari per lo sviluppo ed il rinforzo delle competenze; • favorire l’apprendimento interdisciplinare e multidisciplinare attraverso modalità didattiche mediate dalle nuove tecnologie; • ottenere un utilizzo consapevole e controllato di strumenti e risorse digitali all’interno del contesto scolastico; • apprendere le competenze base della programmazione dei microcontrollori etc.; • apprendere le competenze base di componenti elettronici.
-
Formatore/i
DANIELE NOVI
-
Data inizio iscrizioni
25/11/2024
-
Data fine iscrizioni
30/11/2024