PF_III_18 - Summer School “Spazi e metodologie”: la classe TEAL nell’aula 4.0 - Scuola futura
PF_III_18 - Summer School “Spazi e metodologie”: la classe TEAL nell’aula 4.0
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

-
ID percorso
269410
-
Titolo Percorso
PF_III_18 - Summer School “Spazi e metodologie”: la classe TEAL nell’aula 4.0
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
26/08/2024
-
Data di conclusione
30/08/2024
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
IIS L. DI SAVOIA - G. BENINCASA, ANCONA
-
Descrizione
Il corso, che si terrà prevalentemente in presenza ad Ancona, intende formare i docenti sulle molte possibilità per utilizzare in modo consapevole e attivo i vari allestimenti degli ambienti di apprendimento in correlazione con una metodologia didattica innovativa. Il percorso formativo si aprirà con una panoramica sulle caratteristiche delle aule innovative, approfondendo in modo particolare le potenzialità delle dotazioni tecnologiche sia hardware che software. Verranno esplorate le differenti possibilità di setting d’aula con le relative funzionalità, connettendole con le sfaccettature didattiche e pedagogiche del ruolo del docente in questi ambienti flessibili. Tratteremo la metodologia didattica TEAL con postazione centrale per il docente e includendo le diverse sfaccettature delle aule innovative, riguardanti gli spazi, le dotazioni tecnologie (hardware e software), le azioni didattiche e i ruoli del docente all’interno di questi ambienti flessibili. Presenteremo le Aule laboratorio disciplinari e approfondiremo queste e molte altre metodologie connesse all’uso degli spazi in modo funzionale agli apprendimenti, con un’attenzione specifica alle strategie di progettazione di lezioni stimolanti e coinvolgenti all’interno di questo ecosistema didattico innovativo. Saranno frequenti i momenti di condivisione, di progettazione e di riflessione per rendere applicabile e tangibile la formazione. Tra gli argomenti trattati: - Gli spazi e la flessibilità delle aule innovative. - I ruoli del docente e le azioni didattiche nelle aule innovative. - La metodologia TEAL: elementi, strategie e variabili che facilitano l’apprendimento. - Strategie ed esempi di progettazione didattica. - Esercitazioni pratiche negli ambienti scolastici. Scambio e discussione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso si tiene in modalità Blended (online e in presenza). 1 incontro in modalità webinar (3h): 26/08/2024 dalle 15:00 alle 18:00. 2h approfondimenti e letture in modalità asincrona. 11 h in presenza presso la sede della scuola (Ancona), nelle date 29 agosto 2024 dalle 15:00 alle 19:00 e 30 agosto 2024 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.
-
Formatore/i
FEDERICA MARCHESINI
-
Data inizio iscrizioni
11/07/2024
-
Data fine iscrizioni
23/08/2024