GenInF@rma - L'Informatica nello sport - Come l'Informatica può rendere le lezioni di Scienze Motorie più coinvolgenti - Scuola futura
GenInF@rma - L'Informatica nello sport - Come l'Informatica può rendere le lezioni di Scienze Motorie più coinvolgenti
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

-
ID percorso
124346
-
Titolo Percorso
GenInF@rma - L'Informatica nello sport - Come l'Informatica può rendere le lezioni di Scienze Motorie più coinvolgenti
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
12/05/2023
-
Data di conclusione
20/06/2023
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di fornire informazioni relative all’informatizzazione dello Sport nel campo scolastico e indica gli strumenti utili per rendere la disciplina più coinvolgente. Si compone, inizialmente, di una panoramica generale sull’importanza dello sport, con riferimento agli aspetti fisici, psicologici ma anche a quelli legati all’educazione. Vengono poi esaminati, nella seconda parte del corso, gli aspetti relativi alla Didattica Digitale Integrata applicata Scienze Motorie e viene trattata l’importanza dei “dispositivi digitali connessi”, come strumento per rendere la disciplina scolastica più coinvolgente, come ad esempio applicazioni per la gestione delle performance atletiche, software per la creazione di programmi di allenamento personalizzati e dispositivi tecnologici per il monitoraggio delle attività fisiche. Inoltre, il corso fornirà esempi pratici di come queste tecnologie possano essere integrate nell'insegnamento dell'educazione fisica e come coinvolgere gli studenti attivamente nella loro pratica sportiva. Il corso, progettato da formatori specializzati e accreditati dal M.I.M., è erogato in modalità asincrona e fruibile online; esso è stato strutturato ed ideato per accompagnare passo passo i docenti nei vari step del percorso formativo che è articolato in una UNITA’ DIDATTICA nella quale è stato predisposto materiale e risorse scaricabili (agili video con domande interattive, slide di accompagnamento, un quiz finale ed un questionario di gradimento obbligatorio per il feedback).
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Lo Sport: salute, benessere ed educazione. L'importanza dello Sport: salute e longevità; l'impatto emotivo; Sport ed educazione. Sport e scuola: quando l'unione fa la forza. Lo sport e l'educazione scolastica; Scienze Motorie: una disciplina da tutelare fin dalla scuola primaria; il digitale al servizio dello Sport. Le Scienze Motorie e la didattica digitale integrata. Ambienti didattici 4.0; innovazioni e programmazione; finalità, metodologie e strumenti. I dispositivi wearable: come implementarli a scuola. Di che cosa si tratta? Come sfruttarli per rendere le Scienze Motorie più coinvolgenti? App per il fitness.
-
Formatore/i
ROSA BARRETTA
-
Data inizio iscrizioni
05/05/2023
-
Data fine iscrizioni
11/05/2023