Giocando si impara: come il coinvolgimento può rivoluzionare la didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    277609

  • Titolo Percorso

    Giocando si impara: come il coinvolgimento può rivoluzionare la didattica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    13/09/2024

  • Data di conclusione

    30/09/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso offre un'esplorazione pratica di strumenti digitali interattivi per l'insegnamento. Si parte con l'utilizzo di Learning Apps e altri strumenti digitali per creare attività educative personalizzate, per poi passare a giochi di musica e parole che stimolano la creatività. Successivamente, si esploreranno i live quiz e le potenzialità dei giochi da tavolo e quiz digitali. Il percorso si conclude con un confronto delle esperienze dei partecipanti e una valutazione delle attività svolte, favorendo riflessioni su sfide e opportunità future.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Learning Apps: - Introduzione agli obiettivi del corso; - Importanza del coinvolgimento nell'apprendimento; - Cercare attività già pronte; - Creare nuove App. Giochi di musica e di parole - Il magico mondo delle canzoni “fai da te”. Giochiamo con i quiz: - Live quiz; - Divertirsi in tempo reale; - Questionari; - Esercitarsi e riflettere. Giochi da tavolo e quiz: Confronto di esperienze e verifica attività svolte; - Discussione e Riflessioni Finali; - Condivisione delle esperienze personali; - Discussione su sfide e opportunità future; - Valutazione finale del corso. 8 ore di autoformazione: CALENDARIO 13 settembre 2024 - 17.00/19.30 14 settembre 2024 - 9.00/11.30 21 settembre 2024 - 9.00/11.30 27 settembre 2024 - 17.00/19.30 28 settembre 2024 - 9.00/11.00

  • Formatore/i

    LAURA MORONI

  • Data inizio iscrizioni

    02/09/2024

  • Data fine iscrizioni

    10/09/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.