#2.8 Ambienti di apprendimento 4.0 – Progettazione e gestione degli spazi
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142589

  • Titolo Percorso

    #2.8 Ambienti di apprendimento 4.0 – Progettazione e gestione degli spazi

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    07/09/2023

  • Data di conclusione

    30/10/2023

  • Durata (in ore)

    24

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    In questo percorso si intende stimolare l'ideazione e la gestione di spazi e ambienti innovativi per l'apprendimento, fisici o digitali. Dopo aver fornito indicazioni per delineare gli elementi caratterizzanti di un ambiente, si proporranno le possibili strategie attuative: suddivisione degli spazi, distribuzione degli arredi, utilizzo di tecnologie e metodologie didattiche. A tal fine saranno utilizzati strumenti come schede e modelli di progettazione, monitoraggio e feedback, oltre a software per la visualizzazione e la gestione virtuale delle proposte degli spazi fisici e l’implementazione di ambienti digitali. Attraverso un approccio di tipo laboratoriale, ci si avvarrà di metodologie operative come il learning by doing e il cooperative learning.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    24 ore (15 ore sincrone + 9 ore asincrone). 07/09/23 – 16:00-19:00 Presentazione del percorso e dell’ambiente collaborativo online che sarà usato per il corso – Proposta per l’E-tivity 1: idee di progetto. 14/09/23 – 16:00-19:00 Illustrazione di modelli di progetto e capitolati (2 ore). Laboratorio di progettazione: lavori di gruppo (1 ora). 22/09/23 – 16:00-19:00 Analisi dell'ambiente cloud per attività didattiche on line (2 ore). Laboratorio di gruppo di preparazione all’E-tivity 2 (1 ora). 29/09/23 – 16:00-19:00 Predisposizione degli ambienti di E-Learning (1 ora). Laboratorio di gruppo per la realizzazione dell’E-tivity 3 (2 ore). 10/10/23 – 16:00-19:00 Laboratorio conclusivo: completamento dei progetti (1 ora). Socializzazione e validazione dei progetti. Feedback finale (2 ore).

  • Formatore/i

    ANNA AVERNA

  • Data inizio iscrizioni

    08/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    31/08/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.