Lo zoo del coding: api, panda, gatti e tartarughe TD13
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Bergamo - BGIS03200C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    140014

  • Titolo Percorso

    Lo zoo del coding: api, panda, gatti e tartarughe TD13

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    06/09/2023

  • Data di conclusione

    30/09/2023

  • Durata (in ore)

    18

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

    Bergamo - Via Europa 15

  • Descrizione

    Il corso punta a sviluppare alcune competenze quali imparare ad imparare, risolvere problemi e sviluppare la creatività in prima persona da parte dei docenti per metterli in grado di intraprendere percorsi didattici in classe senza remore. Attraverso attività laboratoriali con l'uso di piattaforme digitale di coding si svilupperanno le conoscenze e le competenze nell'uso linguaggi a blocchi e non. I partecipanti saranno poi in grado di gestire il setting d’aula per sviluppare progetti creativi e esploreranno le funzionalità avanzate dei tool.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LOMBARDIA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso prevede 18 ore, di cui 8 in presenza da svolgere presso la sede del Polo Formativo in via Europa- 15, per la conferma di iscrizione è necessaria l’autorizzazione firmata dal DS, altre 5 sincrone online e 5 di approfondimenti e realizzazione e-tivity. Al fine del rilascio dell’attestato di partecipazione si dovrà seguire il 70% delle ore di attività. Date in presenza: - 06/09/2023 dalle 9:00 alle 13:00; - 07/09/2023 dalle 9:00 alle 13:00. Date online: - 12/09/2023 dalle 16:00 alle 18:30; - 13/09/2023 dalle 16:00 alle 18:30.

  • Formatore/i

    ISA SOZZI

  • Data inizio iscrizioni

    21/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    01/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.