Mnemotecniche e comunicazioni digitali - Scuola futura
Mnemotecniche e comunicazioni digitali
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Avellino - AVRH04000X)
-
ID percorso
314668
-
Titolo Percorso
Mnemotecniche e comunicazioni digitali
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
10/12/2024
-
Data di conclusione
19/12/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo si rivolge alle/ai docenti che desiderano potenziare le proprie competenze digitali e migliorare l'efficacia della propria didattica attraverso l'uso consapevole delle tecnologie moderne. Il percorso affronta le sfide della moderna educazione digitale: dal Design dell'esperienza utente alla robotica educativa, fino alla creazione di presentazioni multimediali d'impatto. Le tecniche di memorizzazione e metodologie di apprendimento, invece, saranno utili a migliorare la capacità di studio: il percorso si focalizzerà sui metodi necessari a facilitare i processi di memorizzazione. Tali strategie sono usate in contesti molteplici quali studio apprendimento, esami, vita quotidiana, professione e creatività.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Gli incontri si terranno in modalità on line sincrona per 15 ore (4 incontri laboratoriali, 1 incontro finale di restituzione) e ulteriori 4 ore in modalità asincrona (studio autonomo su piattaforma didattica). Elaborazione di Project Work individuale (6 ore). Webinar (attività sincrona) - Incontro n. 1 - 10 dicembre 2024 ore 15:30 - 18:30 Fondamenti di UI/UX Design per l’educazione Digitale. - Incontro n. 2 - 11 dicembre 2024 ore 15:30 - 18:30 Metodologie innovative e robotica educativa. - Incontro n. 3 - 12 dicembre 2024 ore 15:30 - 18:30 La comunicazione visiva. La creazione di presentazioni multimediali. - Incontro n. 4 - 13 dicembre 2024 ore 15:30 - 18:30 Mnemotecniche 1: Strategie di memorizzazione difficili da incamerare. - Incontro n. 5 - 17 dicembre 2024 ore 15:30 - 18:30 Mnemotecniche 2: Metodi di memorizzazione. Presentazione partecipata e interattiva dei Project Work. Feedback del Project Work. Approfondimenti e conclusioni. Attività in modalità asincrona (da svolgere entro la data dell'ultimo incontro del 17 dicembre 2024). Le/I corsiste/i approfondiranno il materiale di studio su piattaforma didattica. È necessario svolgere il 70% delle attività in sincrono e la riconsegna dell'elaborato per il rilascio dell'attestato di partecipazione.
-
Formatore/i
AMEDEO LEPORE, GRAZIANO SANTANIELLO, DIANA ZOLLO
-
Data inizio iscrizioni
07/12/2024
-
Data fine iscrizioni
09/12/2024