Sostegno e inclusione con il digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    158024

  • Titolo Percorso

    Sostegno e inclusione con il digitale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    17/10/2023

  • Data di conclusione

    26/10/2023

  • Durata (in ore)

    18

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso si propone di individuare il ruolo del docente di sostegno nella programmazione didattica, nella condivisione di strategie e strumenti didattici e digitali, per progettare attività didattiche inclusive che tengano conto dei diversi bisogni educativi degli studenti con disabilità e in sede di Esame di Stato. Si analizzerà il nuovo modello di PEI alla luce delle modifiche e integrazioni apportate dal DM n.153 del 1/8/2023 al DI n.182/2020. Si affronteranno inoltre le strategie per la gestione della classe, anche in presenza di situazioni problematiche e si lavorerà nell’ottica della costruzione di una relazione efficace e costruttiva tra docenti e studenti che favorisca il benessere in classe, la motivazione e l’apprendimento significativo. Si propone infine di condividere indicazioni su ausili e strumenti digitali per adattare testi e materiali didattici in modo che siano personalizzati ed accessibili e quindi adatti ai bisogni educativi degli studenti nell’ottica di una piena attività e partecipazione di tutti gli studenti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado, Personale educativo

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    1 incontro 17/10/23 dalle 16:00 alle 19:00 2 incontro 19/10/23 dalle 16:00 alle 19:00 3 incontro 24/10/23 dalle 16:00 alle 19:00 4 incontro 26/10/23 dalle 16:00 alle 19:00 Sono previste inoltre 6 ore di autoformazione attraverso e-tivities, sotto la guida e supervisione delle formatrici, con restituzione finale. ATTENZIONE: PER IL PRIMO INCONTRO è SUFFICIENTE CLICCARE SUL LINK IN BASSO. Il link sarà attivo il giorno dell'incontro.

  • Formatore/i

    ELENA TIBALDI, PAOLA GIACCONE

  • Data inizio iscrizioni

    03/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    16/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.