Prompts, didattica con intelligenza (Artificiale) 2° edizione
Percorso Formativo (EFT Lombardia)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    220018

  • Titolo Percorso

    Prompts, didattica con intelligenza (Artificiale) 2° edizione

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    21/02/2024

  • Data di conclusione

    21/02/2024

  • Durata (in ore)

    4

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    IIS Maxwell via Don Calabria 2 Milano

  • Descrizione

    Breve introduzione alla Linguistica Computazionale e agli strumenti per comunicare con l’Intelligenza Artificiale (IA). Focus sulla realizzazione di prompts come strategia di dialogo con l’IA; esempi di prompts per la creazione di attività didattiche e presentazione di strumenti software per tale creazione; progettazione tramite l’utilizzo dei prompts di materiale didattico da utilizzare in classe; condivisione dei materiali creati.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LOMBARDIA

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    ● Fase 1: presentazione della Linguistica Computazionale e delle potenzialità didattiche dei prompts, con esempi pratici di realizzazione di materiali; suggerimenti sull’implementazione di attività didattiche. ● Fase 2: progettazione e realizzazione tramite prompts di materiale didattico da utilizzare in classe (piano di lezione, testo, immagine, quiz, griglia di valutazione, ecc). ● Fase 3: condivisione della documentazione relativa ai materiali creati nella Fase 2; discussione sui punti di forza e debolezza riscontrati nell’attuazione dell’esperienza. Orario: dalle 15:00 alle 18:00 ● Fase 4: approfondimento asincrono del percorso attraverso analisi delle schede condivise (1h)

  • Formatore/i

    BERTOLA MAURO, NARDELLA RAFFAELE

  • Data inizio iscrizioni

    08/02/2024

  • Data fine iscrizioni

    18/02/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.