Robotica educativa - Potenzialità e scenari per una didattica attiva ed inclusiva. PNRR13
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli Marotta - NAIC83000R)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    158659

  • Titolo Percorso

    Robotica educativa - Potenzialità e scenari per una didattica attiva ed inclusiva. PNRR13

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    23/10/2023

  • Data di conclusione

    09/11/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    L’introduzione della robotica educativa a scuola premette di: - porre l’allievo al centro del processo di insegnamento-apprendimento; - sviluppare il pensiero computazionale e promuovere un nuovo ruolo del docente che coordina, guida, sostiene e incoraggia l’allievo; - sviluppare dinamiche di lavoro in gruppo e di peer-learning anche tra gradi di scuola diversi. In questo corso saranno proposti percorsi interdisciplinari e trasversali attraverso un approccio ludico e intuitivo alla programmazione al fine di aiutare i propri allievi a sviluppare il problem solving e altre competenze trasversali importanti sia per la crescita personale sia nel mondo del lavoro. L’attività̀ formativa si svolgerà con metodologia laboratoriale attraverso esercitazioni e documenti di approfondimento che consentiranno la progettazione e implementazione di unità didattiche nell’ambito delle varie discipline. FINALITA’ Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti sia le conoscenze tecniche per poter costruire e programmare un robot sia le argomentazioni metodologiche per inserire al meglio l’uso della robotica nella didattica come vero e proprio strumento di apprendimento e inclusione innovativo, motivante e coinvolgente. Workshop. Al termine del corso i partecipanti creeranno un artefatto digitale sulle tematiche affrontate.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    15 ore online + 10 ore realizzazione di un PW sperimentale. I contenuti del percorso saranno così strutturati: - Introduzione al corso e suoi obiettivi; - Il pensiero computazionale ed attività corrispondenti; - Robotica educativa e coding: come integrarli nelle discipline e nei campi di esperienza, per rendere attivo e partecipativo il processo di apprendimento? - Quali sono i principali Robot utilizzati nella didattica? Quale scegliere in base alle proprie esigenze? - Elementi di robotica educativa; - La metodologia e gli strumenti; - Il disegno e lo storyboard; - Il suono e le emozioni; - Il racconto (storytelling); - La programmazione; - Progettazione, organizzazione e valutazione.

  • Formatore/i

    GENNARO PIRO

  • Data inizio iscrizioni

    12/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    22/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.