Intelligenza artificiale (AI) e l'etica Digitale. Tecniche Innovative e guida pratica
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Napoli IC26 - NAIC8BQ00R)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    238057

  • Titolo Percorso

    Intelligenza artificiale (AI) e l'etica Digitale. Tecniche Innovative e guida pratica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    22/02/2024

  • Data di conclusione

    23/04/2024

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    60

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Le attività del corso puntano alla comprensione dei principi chiave della didattica digitale e l'importanza dell'integrazione delle tecnologie nell'insegnamento. Si procederà ad esplorare le diverse app, siti web e strumenti anche basati su A.I. per migliorare l'esperienza di apprendimento. Sviluppare competenze pratiche nell'uso efficace delle tecnologie digitali in classe. Promuovere la creazione di contenuti interattivi e personalizzati utilizzando strumenti digitali.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Lezione 1 22/2/2024 15.30-18.00 Cos’è l’AI. Panoramica sulla didattica digitale e l'importanza dell'IA; adattabilità. I vantaggi e le sfide dell'IA; integrazione delle tecnologie in classe. Lezione 2 29/02/2024 15.30-18.00 Tipologie di intelligenza artificiale. Le chatbots : disamina pratica Le estensioni che facilitano la didattica open dyslexic: esercitazioni. Come funziona l’elaborazione del linguaggio naturale NLP: fondamenti. Lezione 3 07/03/2024 15.30-18.00 Apprendimento personalizzato. Progettare lezioni disciplinari chunked (segmentate ) o Problem Based Learning (apprendimento basato su problemi) o da caso reale utilizzando chatbots: esercitazioni. Lezione 4 14/03/2024 15.30-18.00 Costruire progetti trasversali , anche con lingua straniera, utilizzando software con A.I. integrata: esercitazioni. Lezione 5 21/03/2024 15.30-18.00 Ideare nuove attività con la classe: la validazione. Motori di ricerca a confronto. Esercitazioni. Lezione 6 04/04/2024 15.30-18.00 Ideare nuove attività per la classe: lavoriamo con le immagini e con i video anche dell’intelligenza artificiale. Esercitazioni. Lezione 7 11/04/2024 15.30-18.00 Valutare utilizzando software per le verifiche. Esercitazioni. Lezione 8 18/04/2024 15.30-18.00 Produrre documenti con prompt con supporto in tempo reale: rubriche di valutazione, relazioni, verbali, programmazioni. Esempi. Lezione 9 22/04/2024 15.30-18.00 Etica e Intelligenza Artificiale. Lezione 10 23/04/2024 15.30-18.00 Produzione lavori finali corsisti.

  • Formatore/i

    IOLANDA APREDA

  • Data inizio iscrizioni

    09/02/2024

  • Data fine iscrizioni

    20/02/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.