#230020_Metodologia TEAL secondaria di 1° e 2° grado_Rivoluzione curricolare: metodologie didattiche attive e inclusive per l'innovazione nell'apprendimento - Scuola futura
																		#230020_Metodologia TEAL secondaria di 1° e 2° grado_Rivoluzione curricolare: metodologie didattiche attive e inclusive per l'innovazione nell'apprendimento
																		
																		Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Livorno - LITF030009)
																	
																
																- 
																			
ID percorso
178021
 - 
																			
Titolo Percorso
#230020_Metodologia TEAL secondaria di 1° e 2° grado_Rivoluzione curricolare: metodologie didattiche attive e inclusive per l'innovazione nell'apprendimento
 - 
																			
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
																			
Data inizio
03/09/2024
 - 
																			
Data di conclusione
06/10/2024
 - 
																			
Durata (in ore)
21
 - 
																			
Numero posti
35
 - 
																			
Luogo di svolgimento
 - 
																			
Descrizione
Questo corso offre una guida approfondita per la revisione mirata e lo sviluppo delle competenze digitali nel curricolo scolastico. Attraverso l'applicazione di metodologie didattiche all'avanguardia, attive ed inclusive, il percorso esamina in modo dettagliato come ottimizzare il setting d'aula e selezionare applicativi che supportino un apprendimento coinvolgente. Approfondiremo anche le strategie per una valutazione equilibrata, comprendendo l'importanza dell'autovalutazione, della valutazione formativa e sommativa nel contesto delle metodologie innovative.
 - 
																			
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
																			
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
 - 
																			
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
																			
Destinatari
Docenti
 - 
																			
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
																			
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
																			
Programma
1. Approcci innovativi nell'insegnamento. 2. Ottimizzazione dello spazio formativo in aula. 3. Sfruttare applicazioni digitali (come sondaggi online, ecc.) per l'apprendimento. 4. Strategie di valutazione efficaci e coinvolgenti. 03/09/2024 15:00 - 18:00 10/09/2024 15:00 - 18:00 17/09/2024 15:00 - 18:00 24/09/2024 15:00 - 18:00 Tot 21 ore, di cui 12 ore sincrone + 9 ore asincrone.
 - 
																			
Formatore/i
RICCARDO NICCOLAI
 - 
																			
Data inizio iscrizioni
03/08/2024
 - 
																			
Data fine iscrizioni
30/08/2024