Intelligenza artificiale in classe, oltre la matematica e l'informatica. - Scuola futura
																		Intelligenza artificiale in classe, oltre la matematica e l'informatica.
																		
																		Percorso Formativo (Future Lab - Vicenza)
																	
																 
																- 
																			ID percorso18143 
- 
																			Titolo PercorsoIntelligenza artificiale in classe, oltre la matematica e l'informatica. 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio22/03/2021 
- 
																			Data di conclusione10/05/2021 
- 
																			Durata (in ore)25 
- 
																			Numero posti0 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneIl termine Intelligenza Artificiale oggi viene utilizzato molto frequentemente e racchiude in sé una moltitudine di discipline, sia di stampo scientifico che umanistico. Le tecnologie che utilizzano algoritmi di Intelligenza Artificiale sono parte integrante della nostra vita e ci aiutano a prendere decisioni, spesso senza che noi ce ne accorgiamo. In questa cornice è necessario prendere consapevolezza dei meccanismi che regolano i sistemi di intelligenza artificiale, per educare correttamente all'utilizzo di questa tecnologia stimolando la riscoperta del pensiero sistemico. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazione
- 
																			Tipologia scuola
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaModulo 0 – Metodologia didattica dell'intelligenza artificiale - Premessa e riflessione metodologica basata sulla necessità di fare esperienza. Modulo 1 – IA, dalle parole ai fatti - Percorso storico e linguistico per osservare l'evoluzione della disciplina, in relazione allo sviluppo tecnologico e di pensiero. Modulo 2 – La matematica dell'IA - Fondamenti di scienza dei dati necessari per comprendere il funzionamento dell'intelligenza artificiale. Modulo 3 – Applicazioni dell'IA - Presentazione di una selezione di applicazioni educative e non, che sfruttano l'IA Modulo 4 – IA a scuola - Attività di Project Work 
- 
																			Formatore/iPietro Monari 
- 
																			Data inizio iscrizioni18/03/2021 
- 
																			Data fine iscrizioni18/03/2021