Visual Learning e Debate: due strumenti essenziali per un approccio innovativo alla didattica - Scuola futura
Visual Learning e Debate: due strumenti essenziali per un approccio innovativo alla didattica
Percorso Formativo (EFT Toscana)
![](https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/documents/portlet_file_entry/290056/TAG_debate_02.jpg/ae3c2530-3865-6c37-c440-b9ce7ca7da42?status=0&download=true)
-
ID percorso
224297
-
Titolo Percorso
Visual Learning e Debate: due strumenti essenziali per un approccio innovativo alla didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
12/02/2024
-
Data di conclusione
19/03/2024
-
Durata (in ore)
4
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso, nella sua prima parte, si propone di sviluppare nei docenti la capacità di utilizzare una pluralità di risorse web finalizzate all'impiego delle “immagini” nella didattica (immagini interattive, mappe concettuali multimediali, infografiche, video didattici interattivi, immagini “parlanti”, ecc.) anche in relazione al potenziamento delle competenze STE(A)M. Nella seconda parte, dedicata al "Debate", saranno poste le basi per l'implementazione in classe di questa potente metodologia didattica: in particolare verranno forniti strumenti, risorse e indicazioni su come avviare e sviluppare con gli studenti attività di "Debate" in percorsi disciplinari e transdisciplinari, per sviluppare competenze cruciali come il pensiero critico, la ricerca e la selezione delle informazioni, la comunicazione efficace, la collaborazione e la gestione del tempo e delle emozioni. Gli incontri si terranno in modalità sincrona su specifica piattaforma. Il percorso è anche a supporto al MOOC nazionale Animare Domani rivolto prioritariamente agli animatori digitali.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
12/02/2024, orario 15:00 - 17:00 - Introduzione al "visual learning" quale elemento essenziale della capacità di imparare ad imparare; - attività laboratoriale con "web app" gratuite per la creazione di vari artefatti digitali che impiegano le immagini per un apprendimento attivo e cognitivamente efficace (immagini interattive e multimediali, video didattici interattivi, avatar e personaggi parlanti, ecc.). 19/02/2024, orario 15:00 - 17:00 - Introduzione al "Debate" come strumento essenziale, per il suo valore aggiunto, in percorsi didattici mono e pluridisciplinari; - laboratorio su semplici attività da realizzare per avviare e sviluppare questa metodologia nelle classi.
-
Formatore/i
RICCARDO BARDERI, PAOLA PANICUCCI
-
Data inizio iscrizioni
01/02/2024
-
Data fine iscrizioni
10/02/2024