ITINERANT Edulab - Workshop formativo sull'utilizzo degli strumenti di Intelligenza Artificiale generativa (#Ed.2) - Scuola futura
ITINERANT Edulab - Workshop formativo sull'utilizzo degli strumenti di Intelligenza Artificiale generativa (#Ed.2)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
-
ID percorso
250145
-
Titolo Percorso
ITINERANT Edulab - Workshop formativo sull'utilizzo degli strumenti di Intelligenza Artificiale generativa (#Ed.2)
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
18/04/2024
-
Data di conclusione
21/04/2024
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
200
-
Luogo di svolgimento
ITIS G. Galilei, Via Conte Verde 51, 00185 Roma
-
Descrizione
Gli strumenti di Intelligenza Artificiale hanno raggiunto una vastissima popolarità. Anche a causa della velocità della loro diffusione questi utili strumenti sono per l’utente non specialista delle “black boxes”: l’utente beneficia dei risultati ma spesso non ha una conoscenza di base di come questi risultati siano prodotti e quindi dei limiti di questi strumenti. Senza richiedere conoscenze specialistiche, questo percorso formativo laboratoriale cerca di illustrare in modo semplice i concetti base dell’IA moderna (ma anche limiti e rischi) e di fornire abilità operative.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
18 Aprile 2024 - ore 14:30 - 18:30 sessione in presenza. - Concetti base delle reti neurali. - Cenni storici, AI simbolica vs. AI moderna. - Principali caratteristiche limiti e caveat dalle parole dei “padri fondatori". - E-tivity: reti neurali per non informatici; abilità di base, strumenti per interagire con le IA. Totale ore del percorso formativo: 8 di cui 4 in presenza e 4 in autoformazione (studio materiali e consegna e-tivity). E’ necessario svolgere il 70% delle attività e la consegna dell’elaborato per il rilascio dell’attestato di partecipazione. I partecipanti devono essere muniti del proprio laptop e di un account personale.
-
Formatore/i
ENRICO VIALI, MARCO LUIGI CORSI, ALESSANDRA DI NINO, MARIAROSARIA CERCIELLO, GIUSEPPE CROCETTI
-
Data inizio iscrizioni
08/04/2024
-
Data fine iscrizioni
17/04/2024