Transizione al cloud e digitalizzazione amministrativa - Scuola futura
Transizione al cloud e digitalizzazione amministrativa
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Udine - UDPS010008)

-
ID percorso
238848
-
Titolo Percorso
Transizione al cloud e digitalizzazione amministrativa
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
01/03/2024
-
Data di conclusione
12/04/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Liceo Scientifico Marinelli Udine
-
Descrizione
Questo corso ha lo scopo di fornire al personale in servizio presso gli Istituti scolastici le competenze di livello intermedio e avanzato per affrontare la transizione al digitale, con particolare focus sul passaggio al cloud. Dopo il consolidamento di alcuni concetti base legati all’identità digitale e alla sicurezza in ambito informatico, verranno affrontati, con un approccio pratico e laboratoriale, i concetti legati all’uso avanzato della posta elettronica e dei calendari, alla gestione dei documenti nei drive virtuali e nei repository condivisi in sostituzione del server fisico, al teamworking e la comunicazione collaborativa. Si affronteranno anche l’utilizzo dei programmi di elaborazione testi e dei fogli di calcolo, nonché l’acquisizione di dati e documenti tramite moduli online. Il corso è di tipo blended, frequentabile sia in presenza presso il Liceo Marinelli di Udine, sia online con il collegamento fornito. È richiesta una conoscenza di base di uso del computer e dei suoi applicativi essenziali.
-
Regioni destinatarie della formazione
FRIULI VENEZIA GIULIA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
1° incontro – venerdì 1°marzo ore 13.00-16.30 Navigare in sicurezza: Configurazione del browser; Funzionalità avanzate dei motori di ricerca; Cenni agli strumenti di intelligenza artificiale. Identità digitale: Importanza della sicurezza digitale; Concetto di account; Differenze tra sfera personale e professionale; SPID; Preservare la privacy nostra e degli altri. 2° incontro – venerdì 8 marzo ore 13.00-15.00 Posta elettronica individuale; Organizzazione della posta in arrivo; Invio conforme e sicurezza degli allegati. Posta elettronica certificata. 3° incontro – martedì 12 marzo ore 13.00-15.00 Gestione del calendario individuale e integrazione con gli strumenti per le videoconferenze, per l’organizzazione personale e collettiva. 4° incontro – venerdì 15 marzo ore 13.00-16.30 Il computer… online: Drive personale; Uso delle app di automazione per l’ufficio nel cloud; Strumenti per il teamworking e la comunicazione sincrona e asincrona. Formattazione del testo; Layout di pagina e stampa; Trova e sostituisci; Uso degli stili; Gestione delle tabelle. 5° incontro – martedì 26 marzo ore 13.00-16.30 Programmi per l’elaborazione testi: Intestazioni e piè di pagina; Indice e sommario; Stampa unione; Scansione; Il formato PDF; Cenni sulla gestione delle immagini. Utilizzo dei Fogli di calcolo: Concetti base su celle, valori e formati; Formule, riferimenti e funzioni. 6° incontro – martedì 2 aprile ore 13.00-16.30 Utilizzo dei Fogli di calcolo: Importazione e gestione di dati provenienti da fonti esterne; Tabelle, filtri e ordinamenti; modalità di visualizzazione, condivisione e stampa; funzioni avanzate; Grafici; Formattazione condizionale. 7° incontro – venerdì 5 aprile ore 13.00-16.30 Il lavoro digitale… condiviso! Raccolte documenti; Siti e spazi collaborativi; Calendari di gruppo e condivisi; Applicazioni per la pianificazione e distribuzione delle attività da svolgere; Integrazione con gli strumenti di segreteria digitale; Introduzione alle funzionalità di automazione. 8° incontro – venerdì 12 aprile ore 13.00-16.30 Acquisizione dati e documenti (moduli): Costruzione di moduli per la raccolta di dati, per diversi scopi e tipologie di pubblico; Utilizzo dei moduli per la raccolta di files/documenti; Esportazione, elaborazione e condivisione dei dati raccolti; Strumenti per la gestione delle prenotazioni.
-
Formatore/i
LORENZO TEMPESTI
-
Data inizio iscrizioni
15/02/2024
-
Data fine iscrizioni
26/02/2024