Imparare a vivere nell'infosfera: mettiamo in rete buone pratiche per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo
Percorso Formativo (EFT Veneto)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    238372

  • Titolo Percorso

    Imparare a vivere nell'infosfera: mettiamo in rete buone pratiche per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    27/02/2024

  • Data di conclusione

    27/03/2024

  • Durata (in ore)

    4

  • Numero posti

    200

  • Luogo di svolgimento

    Istituto Statale di Secondo Grado “Da Collo” di Conegliano (TV) Via G. Galilei, 6

  • Descrizione

    L’evento è realizzato con il coordinamento didattico-progettuale dell’Équipe Formativa Territoriale del Veneto e promosso dalla comunità di pratica dei docenti referenti per il bullismo degli istituti scolastici della città di Conegliano. Ha la finalità di favorire la condivisione delle iniziative attuate dalle scuole della Rete Interistituzionale Salute e Benessere della città di Conegliano, in attuazione della legge n. 71/2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”. Una rappresentanza degli studenti della scuola secondaria di II grado, coinvolti nei progetti di Peer Education, sarà presente per animare il dibattito attraverso la presentazione delle esperienze e dei video prodotti per la documentazione delle attività.

  • Regioni destinatarie della formazione

    VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Incontro in presenza: martedì 27/02/2024 dalle 15.00 alle 18.00. Approfondimento (1 ora asincrona): analisi delle risorse del corso inserite in piattaforma. Questi gli interventi in programma: - le attività di supporto dell'UAT di Treviso; - la prevenzione del cyberbullismo nello scenario della transizione digitale; - i progetti delle Reti “Peer influencer digitali” e “Comunità che educano Comunità che crescono”; - condivisione in rete delle buone pratiche nella scuola dell’infanzia e primaria; - esperienze di utilizzo positivo dei social nella scuola secondaria di primo grado; - decalogo dei rischi nel web: “In-formare” in famiglia; - progetti di contrasto all'Hate Speech: i ragazzi raccontano; - come attivare processi empatici in Peer Education. Seguirà question time moderato dall’'Équipe formativa Veneto.

  • Formatore/i

    ROBERTA REGINATO, CLAUDIA D'AGOSTINI

  • Data inizio iscrizioni

    14/02/2024

  • Data fine iscrizioni

    26/02/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.