STEAM6 La scuola Atelier del 21°secolo tra coding e stampa 3d - Scuola futura
STEAM6 La scuola Atelier del 21°secolo tra coding e stampa 3d
Percorso Formativo (Polo STEAM - Brindisi)

-
ID percorso
120138
-
Titolo Percorso
STEAM6 La scuola Atelier del 21°secolo tra coding e stampa 3d
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
27/03/2023
-
Data di conclusione
13/05/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso si propone come un trampolino di lancio per trovare modalità altamente operative e collaborative per poter inserire il coding, il making, il disegno e la stampa 3d nella scuola del fare del 21° secolo. Seguendo il binario offerto dalla pedagogia costruttivista e dal modello didattico delle 5E accompagneremo i nostri alunni all’acquisizione e sviluppo consapevole delle proprie competenze fondamentali utili per le prospettive future come fossero un bagaglio, la valigia di Mary Poppins dalla quale ognuno potrà attingere al momento del bisogno, quando viene richiesta la messa in campo di specifiche competenze innovative, creative richieste nel 21° secolo come le abilità fondamentali, le competenze trasversali e non da meno le qualità socio emotive (caratteriali).
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- 1° incontro: La scuola Atelier - introduzione metodologica volgendo lo sguardo verso la pedagogia costruttivista, le tecniche di didattica attiva, il learning trough play system e il modello delle 5E. Che scuola vogliamo oggi? Primo cenno innovativo con una web app e le figure geometriche. - 2° incontro: La prototipazione 3d con web app - progettiamo, disegnamo e modelliamo in 3d idee innovative e creative per la scuola Atelier. - 3° incontro: l’altro volto della web app tra i mattoncini - progettiamo e disegnamo il nostro mondo/materiale a cubetti. - 4° incontro: La scuola come opera d’arte: il plotter da taglio che trasforma e personalizza la scuola con la tecnica del papercraft e non solo. - 5° incontro: Tra vinili e termovinili la scuola si fa bella. Realizzazione di un ambiente condiviso da mantenere come repository di materiali utili per noi insegnanti (la borsa di Mary Poppins dell’insegnante).
-
Formatore/i
MICAELA BARBUZZI
-
Data inizio iscrizioni
09/03/2023
-
Data fine iscrizioni
22/03/2023