STEAM5 MLTV e digital storytelling per progettare percorsi STEAM interdisciplinari e inclusivi #A2 - Scuola futura
STEAM5 MLTV e digital storytelling per progettare percorsi STEAM interdisciplinari e inclusivi #A2
Percorso Formativo (Polo STEAM - Brindisi)

-
ID percorso
116081
-
Titolo Percorso
STEAM5 MLTV e digital storytelling per progettare percorsi STEAM interdisciplinari e inclusivi #A2
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
27/02/2023
-
Data di conclusione
31/03/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso ha lo scopo di far sviluppare strategie per mettere in atto esperienze di didattica inclusiva ed interdisciplinare in chiave STEAM, attraverso la didattica metacognitiva del Making Learning and Thinking visible (MLTV) e lo Storytelling, sviluppando unità di apprendimento multidisciplinari, sostenute dall’uso di metodologie didattiche collaborative.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Le STEAM come strumento di applicazione operativa interdisciplinare ed inclusiva; - I principi base dell’ Universal Design for Learning: includere attraverso la didattica metacognitiva, - Il visible learning; - L' apprendimento autoregolato; - Digital e data storytelling: il laboratorio di progettazione e di realizzazione del Digital Storytelling; - Il modello SAMR, la didattica AR/VR, carte storiche digitali, dati e rappresentazioni con le infografiche; - App per la realizzazione del Digital Storytelling.
-
Formatore/i
GIULIA CALOGERO
-
Data inizio iscrizioni
13/02/2023
-
Data fine iscrizioni
23/02/2023