Progettare ed utilizzare ambienti di apprendimento innovativi per la Scuola 4.0. PNRR4 - Scuola futura
Progettare ed utilizzare ambienti di apprendimento innovativi per la Scuola 4.0. PNRR4
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli Marotta - NAIC83000R)

-
ID percorso
158609
-
Titolo Percorso
Progettare ed utilizzare ambienti di apprendimento innovativi per la Scuola 4.0. PNRR4
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
23/10/2023
-
Data di conclusione
24/11/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il progetto si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per progettare e gestire ambienti di apprendimento innovativi, in grado di favorire l’apprendimento attivo e di rispondere alle esigenze formative degli studenti nella Scuola 4.0. Sarà esaminato nel dettaglio il piano Scuola 4.0 con particolare riferimento ai concetti fondamentali e le linee guida per la progettazione degli spazi e del materiale didattico con ad esso afferenti. Sarà inoltre illustrata una concreta panoramica degli strumenti tecnologici e delle risorse disponibili per la scuola 4.0 e verranno analizzate le strategie di insegnamento-apprendimento e le metodologie didattiche attive e collaborative e le loro applicazioni in un’ ottica di progettazione di ambienti di apprendimento innovativi, attraverso l’analisi di casi studio, alcuni esempi di best practice e l’elaborazione di progetti concreti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il percorso formativo affronta il tema della progettazione degli spazi e dei materiali per la didattica alla luce del Piano Scuola 4.0, la progettazione e la gestione didattica degli ambienti di apprendimento, le tecniche e le metodologie di apprendimento attivo. Particolare risalto viene dato alle strategie di insegnamento apprendimento e ad alcune modalità per la gestione dei gruppi di lavoro e della collaborazione tra studenti; saranno in particolare analizzate l’implementazione di strategie quali la Flipped Classroom e la Peer Instruction, Il Problem-based Learning e il Project-based Learning; il Cooperative Learning.
-
Formatore/i
MASSIMILIANO DEL GAIZO
-
Data inizio iscrizioni
12/10/2023
-
Data fine iscrizioni
22/10/2023