GenInF@rma - From zero to hero. Maestri dell’innovazione: l’integrazione dell’AI nel percorso didattico
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    172538

  • Titolo Percorso

    GenInF@rma - From zero to hero. Maestri dell’innovazione: l’integrazione dell’AI nel percorso didattico

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    23/11/2023

  • Data di conclusione

    05/12/2023

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il percorso formativo - destinato ai docenti della Scuola Secondaria di II grado e CPIA ed erogato in modalità online (3 incontri di attività sincrona e 8 ore di attività asincrona per l'autoformazione) - oltre all’acquisizione di competenze digitali specifiche, mira a trasformare la percezione dell'AI da minaccia a risorsa educativa, dotando i docenti delle competenze necessarie per integrare questa tecnologia all'interno delle loro aule. Nell'epoca dell'informazione digitale, l'intelligenza artificiale si configura come una doppia faccia di una medesima medaglia: un potenziale strumento di arricchimento didattico, ma anche una sfida per il tradizionale paradigma educativo. Ponendo l'accento sull'empowerment tecnologico, miriamo a fornire agli educatori del secondo grado gli strumenti pratici per sviluppare modelli di AI personalizzati ed affidabili. Attraverso un percorso guidato, i partecipanti apprenderanno a costruire soluzioni basate su dataset verificati, immergendosi nel cuore della tecnologia con consapevolezza e competenza. Oltre a sviluppare competenze tecniche, il corso punta a instillare un pensiero critico robusto, fondamentale per analizzare e interpretare i risultati generati dalle AI. Questo approccio mira a educare gli insegnanti non solo sull'uso, ma anche sul significato etico e sulle implicazioni sociali dell'intelligenza artificiale, promuovendo un insegnamento consapevole e al passo con i tempi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo

  • Programma

    Primo incontro: 23 novembre 2023 dalle ore 15:30 alle ore 17:30. Secondo incontro: 27 novembre 2023 dalle ore 15:30 alle ore 17:30. Terzo incontro: 05 dicembre 2023 dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

  • Formatore/i

    ROBERTO AMBROSI

  • Data inizio iscrizioni

    07/11/2023

  • Data fine iscrizioni

    21/11/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.