Multimedia e audiovisivo per la didattica – livello base - Scuola futura
Multimedia e audiovisivo per la didattica – livello base
Percorso Formativo (Polo STEAM - Catania)

-
ID percorso
92044
-
Titolo Percorso
Multimedia e audiovisivo per la didattica – livello base
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
05/09/2022
-
Data di conclusione
18/10/2022
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Media, immagini e audiovisivo rappresentano degli strumenti in grado di offrire ai docenti nuove e più moderne strategie didattiche intervenendo direttamente nell’area linguistica maggiormente frequentata dai propri studenti. Questo corso vuole fornire ai docenti strumenti e conoscenze utili per affrontare autonomamente la realizzazione di foto, elaborati grafici e brevi prodotti audiovisivi, imparando le basi del photo e video editing attraverso l’utilizzo di software gratuiti disponibili online. Tali competenze permetteranno di sperimentare modalità di insegnamento/apprendimento alternative che consentiranno anche di facilitare delicati passaggi educativi. Contenuti: - tecniche fotografiche e di ripresa video: una guida pratica; - elaborazione delle immagini, compositing e elementi di impaginazione grafica con software gratuiti di editor di immagini per fotoritocco e grafica; - elementi di montaggio video digitale con l’utilizzo di software gratuiti: acquisizione, assemblaggio, elaborazione, titolazione, color, regolazione audio, esportazione; - media education. Metodologie: - lezioni frontali; - esercitazioni individuali; - project work; - studio di caso. Risultati attesi (cosa impareranno i corsisti): - fornire le conoscenze teoriche e pratiche di base sulle fasi e sui processi di realizzazione di un prodotto audiovisivo/multimediale; - fornire ai docenti di tutte le scuole una conoscenza minima del linguaggio audiovisivo; - imparare e saper utilizzare tecniche basilari del montaggio digitale e l’uso pratico del software; - suggerire un modello di didattica alternativa in grado di sperimentare con l’audiovisivo nuove modalità di insegnamento/apprendimento e/o di facilitare delicati passaggi educativi; - rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche e strumenti; - promuovere media education, attività educativa e didattica in grado non solo di arricchire negli alunni le competenze comunicative necessarie per capire e conoscere i diversi media e le loro caratteristiche, ma anche di favorire una padronanza delle tecniche che sono necessarie per la loro produzione. Materiali che saranno forniti ai corsisti: - Dispense realizzate dalla docente; - link a risorse online.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso si articola in 25 ore, strutturate in n.8 webinar da 2 ore ciascuna e in 9 ore di attività asincrone. Calendario: - 5 settembre 2022 16:00-18:00 - 8 settembre 2022 16:00-18:00 - 12 settembre 2022 16:00-18:00 - 15 settembre 2022 16:00-18:00 - 19 settembre 2022 16:00-18:00 - 22 settembre 2022 16:00-18:00 - 26 settembre 2022 16:00-18:00 - 29 settembre 2022 16:00-18:00
-
Formatore/i
SONIA GIARDINA
-
Data inizio iscrizioni
22/08/2022
-
Data fine iscrizioni
05/09/2022