Ricercando s'impara. Information literacy e competenze digitali
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Settimo Torinese - TOIC8BB008)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    208098

  • Titolo Percorso

    Ricercando s'impara. Information literacy e competenze digitali

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    06/02/2024

  • Data di conclusione

    14/03/2024

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Grazie a metodologie laboratoriali, di Gamification e di prova di compiti di realtà, i/le partecipanti sperimentano diverse strategie di ricerca e valutazione delle fonti e l'esplorazione critica della biblioteca. Sarà un laboratorio interattivo di scoperta e sviluppo di competenze informative. Obiettivi: rendere autonomi i docenti nel replicare il laboratorio; consapevolezza dei propri bisogni informativi; conoscenze e competenze necessarie ad effettuare una ricerca documentale, sia tradizionale sia grazie a risorse digitali; autonomia nella valutazione critica delle fonti e delle informazioni; riutilizzo e creazione di contenuti in modo responsabile ed efficace.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo

  • Programma

    Il corso è di 12 ore online. - Introduzione all'information literacy - Il bisogno informativo: 6 febbraio 2024; - Tecniche di Ricerca: enciclopedie e dizionari - Motori di ricerca: 15 febbraio; - Tecniche di Ricerca: cataloghi di biblioteca - La Valutazione fonti (1° parte): 22 febbraio; - La Valutazione fonti (2 ° parte) - Produzione e creazione di nuovi contenuti: 29 febbraio; - Restituzione del compito di realtà svolto in modalità asincrona: 14 marzo.

  • Formatore/i

    FEDERICO MARCHETTO

  • Data inizio iscrizioni

    27/12/2023

  • Data fine iscrizioni

    05/02/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.