Il digitale verso la robotica industriale 4.0 - Scuola futura
Il digitale verso la robotica industriale 4.0
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
136101
-
Titolo Percorso
Il digitale verso la robotica industriale 4.0
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
04/10/2023
-
Data di conclusione
05/10/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Santa Maria degli Angeli Assisi (PG)
-
Descrizione
Con Robotica Educativa (Educational Robotics) si intende l’approccio educativo caratterizzato dalla progettazione, assemblaggio e programmazione di robot da parte dei docenti. I docenti saranno coinvolti quindi in un processo di costruzione attiva della loro conoscenza, e fortemente motivati dall’utilizzo di materiali costruttivi. Costruire un robot significa risolvere problemi, confrontarsi, condividere le proprie scoperte e le proprie difficoltà: la Robotica Educativa non è quindi solo apprendimento della Robotica, ma un'occasione per approfondire le proprie competenze digitali in un periodo in cui la robotica industriale subisce una grande crescita e l'automazione pervade molti settori dell'economia; è importante quindi saper guidare gli studenti nella consocenza di questi potenti strumenti. Il Corso propone un’introduzione alla Robotica, utilizzando diversi strumenti digitali come gli ambienti di sviluppo per controllare e programmare un braccio robotico.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
4 ottobre 2023 10:30 - 13:30 INCONTRO IN PRESENZA Dal digitale alla robotica applicata: storia e caratteristiche dei manipolatori. 4 ottobre 2023 14:30 - 17:30 INCONTRO IN PRESENZA La programmazione e digitalizzazione dei comportamenti umani. 4 ottobre 2023 8:00 - 14:00 INCONTRO IN PRESENZA Introduzione al linguaggio testuale di programmazione del braccio robotico: integrazione di risorse digitali per espandere le funzionalità del robot. 8 ore di attività e studio individuale.
-
Formatore/i
NICO RIZZA
-
Data inizio iscrizioni
04/07/2023
-
Data fine iscrizioni
13/09/2023