Storytelling digitale - Scuola futura
Storytelling digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Avellino - AVRH04000X)
-
ID percorso
304911
-
Titolo Percorso
Storytelling digitale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
21/11/2024
-
Data di conclusione
11/12/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Lo Storytelling digitale è una delle più potenti tecniche di informazione, formazione, comunicazione e Marketing, applicabile ai più diversi contesti e ambiti tematici. Partendo dalla crescente importanza dell’uso delle immagini nella didattica, il corso si focalizza sulle tecniche di creazione di immagini per la produzione di uno Storytelling digitale e sui software per la postproduzione di immagini e video. I partecipanti saranno attivamente coinvolti nella realizzazione di un proprio progetto di Storytelling su un argomento concordato nel corso delle lezioni.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Gli incontri si terranno in modalità on line sincrona per 15 ore (3 incontri laboratoriali, 1 incontro finale di restituzione) e ulteriori 4 ore in modalità asincrona (studio autonomo su piattaforma didattica). Elaborazione di Project Work individuale (6 ore). Webinar (attività sincrona) - Incontro n. 1 - 21 novembre 2024 ore 15:00 - 19:00 Conoscenza del gruppo di lavoro. Brevi cenni teorici sulla potenzialità delle immagini. Funzione euristica nella didattica e nella formazione. - Incontro n. 2 - 28 novembre 2024 ore 15:00 - 19:00 Creazione di immagini per la produzione di uno Storytelling digitale. Utilizzo software per la postproduzione di immagini. - Incontro n. 3 - 06 dicembre 2024 ore 15:00 - 19:00 Creazione dello Storytelling dal progetto scritto. Montaggio video del proprio lavoro (prima parte). - Incontro n. 4 - 09 dicembre 2024 ore 15:00 - 18:00 Montaggio video dello Storytelling (seconda parte). Utilizzo dei prodotti multimediali nei Social Network. Presentazione partecipata e interattiva dei Project Work. Conclusioni e riflessioni, monitoraggio e gradimento. Attività in modalità asincrona (da svolgere entro la data dell'ultimo incontro del 09 dicembre 2024). Le/I corsiste/i approfondiranno il materiale di studio su piattaforma didattica. È necessario svolgere il 70% delle attività in sincrono e la riconsegna dell'elaborato per il rilascio dell'attestato di partecipazione.
-
Formatore/i
PAOLA BRUNO
-
Data inizio iscrizioni
16/11/2024
-
Data fine iscrizioni
20/11/2024