#2.7 Progettare un curricolo digitale nella scuola 4.0
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142588

  • Titolo Percorso

    #2.7 Progettare un curricolo digitale nella scuola 4.0

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    20/09/2023

  • Data di conclusione

    30/10/2023

  • Durata (in ore)

    24

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso si propone, attraverso la trattazione delle diverse aree di competenza del DigCompEdu e DigComp 2.2., di offrire un pratico e versatile strumento di formazione e riflessione per i docenti per approfondire il framework europeo delle competenze professionali e didattiche elaborando esempi e buone pratiche di curricoli digitali Innovativi, differenziati per ordine e grado di scuola, al fine di creare un kit di risorse e contenuti didattici e digitali innovativi open source, on line e con licenza aperta. Attraverso l’analisi del quadro di riferimento europeo sulle competenze digitali dei docenti e dei formatori si offrirà una guida per lo sviluppo di politiche educative a vari livelli; un modello concettuale che consenta ai diversi attori del sistema educativo e formativo di creare strumenti concreti e promuovere la discussione e lo scambio di buone pratiche. Per ciascuna area verranno trattate le varie competenze attraverso casi studio, esempi pratici e concreti, e approfondendo aspetti legati a indicatori e descrittori, alle attività e ai livelli di padronanza, soffermandosi su alcune metodologie didattiche, quali: Flipped classroom, Eas, Compiti di realtà, Apprendimento collaborativo e autoregolato, Storytelling, Gamification, Project based learning, Writing and reading workshop.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    24 ore (15 ore sincrone + 9 ore asincrone). Il DigCompEdu e DigComp 2.2. e le aree di competenza per una didattica 4.0. Presentazione delle metodologie didattiche innovative e efficaci orientate alle competenze e relative app; creazione di una repository/guida orientativa; elaborazione di percorsi disciplinari e interdisciplinari; La valutazione: creazione di rubriche e griglie di valutazione. 20/09/2023; 27/09/2023; 04/10/2023; 11/10/2023; 18/10/2023 h 15.00-18.00

  • Formatore/i

    GIULIA CALOGERO

  • Data inizio iscrizioni

    08/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    13/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.