Innovamenti: il DigCompEdu al servizio della professionalità docente. - Scuola futura
Innovamenti: il DigCompEdu al servizio della professionalità docente.
Percorso Formativo (EFT Emilia Romagna)

-
ID percorso
104214
-
Titolo Percorso
Innovamenti: il DigCompEdu al servizio della professionalità docente.
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
13/02/2023
-
Data di conclusione
13/03/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
10
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Quali competenze digitali dovrebbero avere i docenti? E in quale modo si sviluppano le competenze digitali degli studenti? Scopriamo insieme se quanto proponiamo quotidianamente nelle nostre attività didattiche è in linea con il DigCompEdu e riflettiamo su come migliorare le nostre competenze digitali. Il corso propone l’analisi delle 6 aree di competenza del DigCompEdu e la formulazione di suggerimenti operativi per “rendere trasparente” il digitale nella didattica quotidiana.
-
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso si articola in: - 1° incontro lun 13/02/2023 - 17.00-19.00. Introduzione al tema: presentazione del DigCompEdu e Selfie for teachers. Analisi e proposte operative per Area 1: Coinvolgimento e valorizzazione professionale, Area 2 Risorse Digitali. - 2° incontro lun 20/02/2023 - 17.00-19.00. Progettazione: analisi e proposte operative per Area 3: Pratiche di insegnamento e apprendimento, Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti - 3° incontro lun 27/02/2023 h 17.00-19.00. Progettazione: analisi e proposte operative per Area 4: Valutazione dell’apprendimento , Area 6 Favore lo sviluppo delle competenze degli studenti. - Esperienza in classe: attività in asincrono ( 4h) per lavoro individuale sperimentazione, documentazione e consegna elaborato finale. - 4° incontro lun 13/03/2023: condivisione e restituzione da parte dei corsisti. (2h)
-
Formatore/i
MANUELA VALENTI, ELENA BALESTRAZZI
-
Data inizio iscrizioni
17/01/2023
-
Data fine iscrizioni
10/02/2023