Progettazione di Erasmus+: linee guida e novità per una didattica internazionale e innovativa - Scuola futura
																		Progettazione di Erasmus+: linee guida e novità per una didattica internazionale e innovativa
																		
																		Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bassano del Grappa - VITD05000D)
																	
																 
																- 
																			ID percorso336074 
- 
																			Titolo PercorsoProgettazione di Erasmus+: linee guida e novità per una didattica internazionale e innovativa 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio04/02/2025 
- 
																			Data di conclusione15/02/2025 
- 
																			Durata (in ore)12 
- 
																			Numero posti40 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneAffrontare il nuovo Programma Erasmus+ è una sfida interessante per la scuola, ma è importante conoscere ogni dettaglio verso la realizzazione dei progetti europei. Il corso prevede 8 ore di formazione sincrona e 4 ore di approfondimento su documenti e materiali fondamentali per non perdere le diverse opportunità di mobilità europea. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariPersonale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti 
- 
																			Area DigCompEdu1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaSaranno riconosciute 8 ore sincrone e 4 ore di approfondimento materiali e strumenti. Programma Martedì 4 febbraio dalle 14.00 alle 17.00 Primi passi verso la mobilità Erasmus+ - Mercoledì 12 febbraio dalle 14.00 alle 17.00 Opportunità e linee guida di Erasmus+ - Sabato 15 febbraio dalle 8.00 alle 10.00 Progettare e ricercare partner Erasmus+ 
- 
																			Formatore/iVITTORIA VOLTERRANI 
- 
																			Data inizio iscrizioni24/01/2025 
- 
																			Data fine iscrizioni03/02/2025