Metodologie didattiche innov@tive
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    274958

  • Titolo Percorso

    Metodologie didattiche innov@tive

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    18/09/2024

  • Data di conclusione

    27/10/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    100

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso accompagna i docenti alla scoperta delle diverse dimensioni della didattica nella scuola al tempo del digitale:  • dimensione metodologica – metodologie didattiche innov@ttive efficaci orientate alle competenze; • dimensione tecnologica – strumenti e risorse per l’insegnamento e l’apprendimento – creatività digitale (App e WebTools); • dimensione organizzativa: contenuti – creare lezioni interattive e coinvolgenti, condividere ed esportare materiali e risorse, assegnare compiti e valutare, gestire Repository; • dimensione organizzativa: ambienti – ambienti in presenza, Blended, Online. Come gestire in modo efficace la classe nei diversi Setting.  DURATA  12 ore online sincrone + 8 ore autoformazione asincrona. Le attività di autoformazione saranno validate con l’elaborazione di un Project Work individuale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Calendario del corso: 18/09 - ore 14.30 - 16.30 20/09 - ore 14.30 - 17.30 26/09 - ore 14.30 - 16.30 01/10 - ore 14.30 - 16.30 11/10 - ore 14.30 - 17.30 Contenuti:  • la didattica nella scuola al tempo del digitale; • nuovi paradigmi per l’apprendimento e l’insegnamento;  • competenze, Framework e modelli; • metodologie didattiche innov@ttive che consentano di riprogettare il Setting della didattica, con un approccio attivo e partecipativo e orientate alle competenze;  • UDL, Universal Design for Learning e didattica inclusiva; • approccio trialogico e metodologia 4P; • Cooperative Learning; Flipped Learning; Micro Learning e didattica Smart; Project & Problem Based Learning; Storytelling; GBL, Game Based Learning; • ricerca ed utilizzo di strumenti e risorse per l’insegnamento e l’apprendimento (Aggregatori, App e WebTools); • creazione di lezioni efficaci inclusive, anche per BES e DSA;  • condivisione ed esportazione di materiali e risorse con gli aggregatori didattici della realtà aumentata: le #SVM, Smart Visual Media; • come organizzare e gestire in modo efficace ambienti in presenza, Blended, Online. I desktop interattivi; • utilizzo di format della progettazione didattica per ottimizzare il tempo della didattica con il digitale per la DIP (Didattica in Presenza), per la DAD (Didattica a Distanza) e per la DDI (Didattica Digitale Integrata); • progettare e gestire una lezione digitale sincrona; buone pratiche; interazione live e spazi di co-working per i partecipanti.

  • Formatore/i

    MARIA GRAZIA OTTAVIANI

  • Data inizio iscrizioni

    20/08/2024

  • Data fine iscrizioni

    15/09/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.