Scuola 4:0 Dalla lezione trasmissiva alla didattica innovativa: strategie e strumenti digitali - Scuola futura
Scuola 4:0 Dalla lezione trasmissiva alla didattica innovativa: strategie e strumenti digitali
Percorso Formativo (EFT Emilia Romagna)

-
ID percorso
124186
-
Titolo Percorso
Scuola 4:0 Dalla lezione trasmissiva alla didattica innovativa: strategie e strumenti digitali
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
03/04/2023
-
Data di conclusione
02/05/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
15
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
La Scuola 4.0 comporta la transizione dalla lezione tradizionale prevalentemente trasmissiva, a favore di una didattica attiva e innovativa anche attraverso l'utilizzo di strumenti digitali. Come affrontare il cambiamento in modo graduale e consapevole? Durante il laboratorio presenteremo alcune strategie, risorse e strumenti per innovare il percorso di insegnamento-apprendimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Incontro 1 online : Lun 3 aprile 16.30- 18.30 ( 2 h) Area 3: Pratiche di insegnamento e apprendimento: perché cambiare il proprio percorso didattico. Quali competenze sviluppare? Quali metodologie innovative? Spunti operativi per l’attività di sperimentazione in classe. 2° Incontro online: Ven 14 aprile 16.30-18.30 (2 h) Area 2: Risorse digitali: Quali risorse sono a nostra disposizione? Quali piattaforme e come utilizzarle al meglio? Area Area 4: Valutazione dell’apprendimento: come strutturare una valutazione significativa nel percorso di apprendimento, anche attraverso l’uso di strumenti digitali. Come strutturare rubric e checklist anche per compiti autentici. Esperienza in aula: 4 h ( da sabato 15 aprile a mart 2 maggio). Attività a cura del corsista per sperimentazione. 3° Incontro online mart 2 maggio 16.30 - 18.30 (2h). Feedback e condivisione progettazione alla luce delle nuove conoscenze e competenze acquisite.
-
Formatore/i
ELENA BALESTRAZZI, MARIALUCIA MANZI
-
Data inizio iscrizioni
25/03/2023
-
Data fine iscrizioni
02/04/2023