Risorse e strumenti per introdurre il pensiero computazionale - Scuola futura
Risorse e strumenti per introdurre il pensiero computazionale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

-
ID percorso
172555
-
Titolo Percorso
Risorse e strumenti per introdurre il pensiero computazionale
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
29/11/2023
-
Data di conclusione
11/12/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
IC - Voltri 1 - Genova
-
Descrizione
La transizione digitale è un processo che necessita di tempi lunghi. Questo corso si propone di fornire strumenti di base ed approfondimenti per favorire uno dei tanti passi necessari affinché ciò avvenga. Durante il corso saranno forniti esempi di Lesson Plan realizzati, con particolare attenzione all’inclusione degli alunni con BES. Verrà altresì affrontato l'argomento "Robot educativi" per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria, prima dal punto di vista teorico (esplorazione dei più diffusi kit educativi con focus sulle possibili declinazioni nella didattica) e poi pratico durante l'ultimo incontro in presenza. Tra gli obiettivi del corso: - sviluppare le conoscenze sul pensiero computazionale; - aumentare le competenze di ogni docente nell’utilizzo e l’applicazione di strumenti tecnologici didattici innovativi; - favorire la trasversalità dell’utilizzo del digitale; - saper introdurre il pensiero computazionale nella scuola dell’infanzia e primaria attraverso l’utilizzo di piattaforme gratuite.
-
Regioni destinatarie della formazione
LIGURIA, PIEMONTE, VALLE D'AOSTA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 1 incontro 29/11/23 dalle 17:00 alle 20:00 ONLINE; - 2 incontro 07/12/23 dalle 17:00 alle 20:00 ONLINE; - 3 incontro 11/12/23 dalle 17:00 alle 20:00 IN PRESENZA. Sono previste inoltre 3 ore di e-tivities con restituzione finale da parte delle formatrici.
-
Formatore/i
FEDERICA BRIGANDI', LUCIANA FARNETI
-
Data inizio iscrizioni
08/11/2023
-
Data fine iscrizioni
25/11/2023