Parliamo di Complessità TD15 - Scuola futura
Parliamo di Complessità TD15
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Bergamo - BGIS03200C)

-
ID percorso
140016
-
Titolo Percorso
Parliamo di Complessità TD15
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
08/09/2023
-
Data di conclusione
20/09/2023
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
Bergamo - Via Europa 15
-
Descrizione
Cosa hanno in comune uno stormo di uccelli, il cervello umano e gli studenti della III B? Sono tutti sistemi complessi! Partendo da esempi reali, capiremo come questi sistemi complessi sono caratterizzati da interazioni dinamiche e interdipendenze e analizzeremo le proprietà emergenti che si manifestano in tali sistemi. Esploreremo il mondo digitale come un ecosistema complesso, in cui le interazioni tra individui, reti sociali e tecnologie generano un'intensa rete di comunicazione e influenze reciproche. Affronteremo l'importanza di comprendere la complessità nel contesto educativo, esamineremo come l'apprendimento interdisciplinare, il pensiero sistemico e l'approccio olistico possano migliorare la comprensione degli studenti e prepararli ad affrontare le sfide del mondo moderno. Attraverso esempi, esercizi pratici, uso di app in lezioni coinvolgenti, svilupperemo una prospettiva privilegiata per osservare i fenomeni complessi nel mondo contemporaneo e impareremo ad abbracciare l'incertezza in modo creativo.
-
Regioni destinatarie della formazione
LOMBARDIA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso prevede 16 ore in presenza da svolgere presso la sede del Polo Formativo in via Europa, 15. Per la conferma di iscrizione è necessaria l’autorizzazione firmata dal DS. Al fine del rilascio dell’attestato di partecipazione si dovrà seguire il 70% delle ore di formazione. Date in presenza: - 08/09/2023 dalle 9:00 alle 18:30; - 09/09/2023 dalle 9:00 alle 18:30.
-
Formatore/i
LUCA SASSO
-
Data inizio iscrizioni
21/08/2023
-
Data fine iscrizioni
01/09/2023