#3.4 Metodologie didattiche innovative - Scuola futura
#3.4 Metodologie didattiche innovative
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
158716
-
Titolo Percorso
#3.4 Metodologie didattiche innovative
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
14/11/2023
-
Data di conclusione
31/12/2023
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
80
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso intende suggerire approcci di didattica attiva, approcci formativi che, limitando il ricorso alla lezione trasmissiva, rendono gli studenti corresponsabili dell’apprendimento. “La didattica attiva è l’insieme di metodologie di insegnamento-apprendimento che va verso il superamento della didattica basata sull’ascolto, sull’osservazione e sull’imitazione”.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
24 ore (15 ore sincrone + 9 ore asincrone). Il corso avrà una durata di 24 ore online e sarà articolato in cinque moduli da tre ore di formazione sulle pratiche didattiche innovative. I moduli saranno svolti secondo il seguente calendario: 14 novembre 2023, ore 16.00 – 19.00, introduzione al corso, presentazione dei contenuti, piano delle attività. 21 novembre 2023, ore 16.00 – 19.00, i vantaggi della flipped classrom. 28 novembre 2023, ore 16.00 – 19.00, digital storytelling, l’arte del narrare con il digitale. 5 dicembre 2023, ore 16.00 – 19.00, didattica con i meme; le macchine inventastorie; i sei cappelli per pensare. 12 dicembre 2023, ore 16.00 – 19.00, avvio e supporto alla realizzazione dell’elaborato conclusivo.
-
Formatore/i
LUCIA D'AMORE
-
Data inizio iscrizioni
09/10/2023
-
Data fine iscrizioni
07/11/2023