Promuovere innovazione didattica nella scuola digitale (ADT2) - Scuola futura
Promuovere innovazione didattica nella scuola digitale (ADT2)
Percorso Formativo (Future Lab - Bari)

-
ID percorso
68037
-
Titolo Percorso
Promuovere innovazione didattica nella scuola digitale (ADT2)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
11/04/2022
-
Data di conclusione
26/05/2022
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
100
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso, rivolto ad animatori digitali, team dell'innovazione e docenti di ogni ordine e grado, si compone di 6 moduli di durata variabile per un numero complessivo di 25 ore di lezione on line (webinar). Il corso intende fornire una panoramica degli ambiti di intervento in cui l'azione dell'animatore digitale, del team dell'innovazione e dei docenti più aperti al cambiamento può farsi realmente motore della trasformazione dei paradigmi didattici, allo scopo di far crescere i propri studenti all'interno di una scuola più in sintonia con il tempo presente e in grado di attrezzarli meglio ad affrontare con competenza le sfide del futuro.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Moduli: - creare e gestiore spazi e ambienti di apprendimento; - pianificare e gestire la DDI e l’e-learning; - progettare e realizzare un curricolo delle competenze digitali; - il framework DigComp.edu; - dal problem setting al problem solving; - social Learning: un modello di condivisione nella scuola di oggi.
-
Formatore/i
CHIARA BELTRAMINI, CRISTINA BRALIA, MARCELLO CAFIERO, CLAUDIA DE CRESCENZO, CRISTINA MAGNOLO
-
Data inizio iscrizioni
15/03/2022
-
Data fine iscrizioni
11/04/2022