PNRRt7 Montessori: la scienza a scuola! #A1 - Scuola futura
PNRRt7 Montessori: la scienza a scuola! #A1
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
246582
-
Titolo Percorso
PNRRt7 Montessori: la scienza a scuola! #A1
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/04/2024
-
Data di conclusione
18/05/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
In questo corso esploreremo l'innovazione in ambito educativo, la quale non riguarda solo l'adozione di strumenti digitali e tecnologici avanzati ma soprattutto una riformulazione metodologica. Focalizzandoci sull'importanza della metodologia, esploreremo come le più recenti scoperte neuroscientifiche sull'apprendimento siano essenziali per plasmare efficacemente l'esperienza dell’apprendimento. Avremo l'opportunità di approfondire questo concetto alla luce delle intuizioni di Maria Montessori (Learning by Doing, Peer to Peer, apprendimento per scoperta, Cooperative Learning, ecc) una pioniera delle metodologie didattiche innovative. La sua visione illuminante sarà collegata alle conferme neuroscientifiche, offrendo un ponte tra teoria e pratica quotidiana nell'insegnamento. Un viaggio che ci guiderà a una comprensione più profonda e consapevole dell'innovazione didattica.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Montessori tra scienza e pedagogia; - Come apprende il cervello? L’importanza dei sensi; - Il ruolo dell’insegnate e dell’alunno; - Ambiente d'apprendimento innovativo: quali caratteristiche? - Le astrazioni materializzate: il materiale. - Il potere dell'errore e la warm cognition. Calendario: 8-15-22-29 aprile. 6 maggio. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
-
Formatore/i
ILIANA MORELLI
-
Data inizio iscrizioni
22/03/2024
-
Data fine iscrizioni
02/04/2024