#Laboratorio 1 - Percorsi innovativi per i nuovi docenti della scuola - Scuola futura
#Laboratorio 1 - Percorsi innovativi per i nuovi docenti della scuola
Percorso Formativo (EFT Sicilia)

-
ID percorso
318221
-
Titolo Percorso
#Laboratorio 1 - Percorsi innovativi per i nuovi docenti della scuola
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
14/02/2025
-
Data di conclusione
07/03/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
300
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso di formazione si propone di offrire un sostegno concreto ai docenti che desiderano sviluppare competenze innovative nella progettazione e gestione di attività didattiche. Pensato per accompagnare i professionisti della scuola, e coloro che muovono i primi passi nell'insegnamento, il percorso approfondisce la progettazione delle Unità di Apprendimento (UDA), la gestione di momenti collaborativi in aula e l’utilizzo di strumenti per lo sviluppo di attività e la verifica degli apprendimenti. Attraverso un approccio laboratoriale, il corso mira a fornire strumenti pratici e metodologici per affrontare con efficacia e consapevolezza le sfide della didattica contemporanea.
-
Regioni destinatarie della formazione
SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Lezione 1: Introduzione alla progettazione di UDA Incontro sincrono (3 ore) 14/02/2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 ● Parte teorica (1 ora) ○ Cosa sono le UDA: struttura e finalità nella didattica per competenze. ○ Analisi degli obiettivi formativi e degli strumenti di valutazione. ○ Introduzione a Tool digitali per la progettazione ● Parte pratica (2 ore) ○ Progettazione guidata di un’UDA su un tema scelto dai partecipanti. ○ Utilizzo di Tool digitali per organizzare fasi e attività. ○ Condivisione e Feedback tra i partecipanti. Lezione 2: Brainstorming collaborativo Incontro sincrono (3 ore) 28/02/2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 ● Parte teorica (1 ora) ○ Tecniche per stimolare idee in classe: brainstorming, discussioni guidate. ○ Panoramica dei Tool digitali. ● Parte pratica (2 ore) ○ Creazione di un’attività di Brainstorming. ○ Organizzazione delle idee su lavagne virtuali. ○ Condivisione e Feedback tra i partecipanti..
-
Formatore/i
FILIPPO CAMMARATA, TIZIANA A.M. FINOCCHIARO, SALVATORE VENTURELLA
-
Data inizio iscrizioni
08/01/2025
-
Data fine iscrizioni
13/02/2025