Creare esperienze immersive partendo dalle idee - Scuola futura
Creare esperienze immersive partendo dalle idee
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Marsala - TPPM03000Q)

-
ID percorso
308395
-
Titolo Percorso
Creare esperienze immersive partendo dalle idee
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
06/12/2024
-
Data di conclusione
09/12/2024
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
DD Garzilli - Palermo
-
Descrizione
Il corso si propone di fornire ai docenti gli strumenti necessari per innovare la propria pratica didattica, sfruttando le potenzialità della realtà virtuale e aumentata. I partecipanti esploreranno l’uso di una piattaforma innovativa per progettare esperienze di apprendimento uniche e coinvolgenti. Durante il percorso, i docenti svilupperanno competenze per trasformare la propria aula in un laboratorio di innovazione, favorendo la creatività e il potenziamento delle competenze digitali degli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Percorso formativo della durata complessiva di 10 ore (7 ore in sincrono e 3 ore dedicate alla stesura di un Project Work). Calendario del corso: - 6 dicembre 2024 ore 17:15-19:15; - 7 dicembre 2024 ore 8:30-13:30. Contenuti: o Concetti di base di realtà virtuale e aumentata. o Navigazione dell’interfaccia della piattaforma virtuale e creazione di un nuovo progetto. o Utilizzo di oggetti, personaggi e suoni predefiniti. o Personalizzazione dell’Environment attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale. o Personalizzazione degli oggetti e delle impostazioni. o Aggiunta di interazioni e animazioni agli oggetti virtuali. o Elaborazione di tour virtuali. o Integrare un dispositivo di realtà aumentata, progettato per essere utilizzato in combinazione con un dispositivo mobile, nella pratica didattica, per coinvolgere gli studenti in modo innovativo e divertente. o Esplorazione della visualizzazione tramite dispositivi di realtà virtuale (VR). o Integrare gli ambienti virtuali nell’insegnamento di diverse materie (scienze, storia, matematica, ecc.). o Realizzazioni di Escape Room. o Progettazione di progetti didattici coinvolgenti.
-
Formatore/i
GIOVANNA ANNA RITA GIANNONE RENDO
-
Data inizio iscrizioni
23/11/2024
-
Data fine iscrizioni
05/12/2024