La didattica digitale applicata al Debate per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva II ed - Scuola futura
La didattica digitale applicata al Debate per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva II ed
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
134101
-
Titolo Percorso
La didattica digitale applicata al Debate per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva II ed
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
18/09/2023
-
Data di conclusione
30/10/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
ll Debate è una metodologia molto efficace sia per le singole discipline sia per supportare la trasversalità dell’insegnamento dell’educazione civica. Oltre alla promozione di forme di pensiero critico, il Debate aiuta gli studenti a maturare numerose competenze chiave oltre a saper argomentare, parlare in pubblico, ricercare fonti ecc. Il digitale nel Debate gioca un ruolo molto importante nella fase di preparazione della strategia argomentativa, specialmente quando le squadre individuano le evidenze a supporto delle proprie tesi. Gli studenti esercitano la competenza digitale (nella specifica declinazione dell’information literacy) apprendendo ad indiviuare le fonti on line, a soppesarne la validità e valutando quelle che meglio si sposano con le argomentazioni. Durante il corso i docenti impareranno a costruire un vero e proprio Debate in classe o a distanza, anche grazie a strumenti digitali e app, comprendendone la struttura e le varie fasi di preparazione utili agli studenti per l'utilizzo di questa metodologia innovativa. Impareranno e metteranno in pratica le regole richieste da questa metodologia con l'obiettivo di utilizzare strumenti digitali per ricercare evidence e fonti a sostegno delle proprie argomentazioni, la tecnologia infatti in fase preparatoria del Debate é di fondamentale importanza. L'obiettivo finale consisterà nell'acquisire la capacità di dibattere in pubblico.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Calendario Webinar - 18 settembre 2023 - 16.30/19.00; - 25 settembre 2023 - 16.30/19.00; - 9 ottobre 2023 - 16.30/19.00; - 16 ottobre 2023 - 16.30/19.00; - 30 ottobre 2023 - 17.00/19.00. 8 ore di studio individuale e sperimentazione in classe.
-
Formatore/i
SILVIA PANZAVOLTA
-
Data inizio iscrizioni
03/07/2023
-
Data fine iscrizioni
13/09/2023