Didattica laboratoriale della geometria II Edizione - Scuola futura
Didattica laboratoriale della geometria II Edizione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

-
ID percorso
238740
-
Titolo Percorso
Didattica laboratoriale della geometria II Edizione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/03/2024
-
Data di conclusione
19/04/2024
-
Durata (in ore)
18
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
In questo corso vengono affrontati temi di geometria dello spazio, legati alla visualizzazione, alla conoscenza dei solidi principali e ad alcune loro proprietà. Sono presenti anche collegamenti con le figure piane e alcuni spunti relativi all'aritmetica, in connessione con la geometria stessa. Le attività proposte hanno lo scopo di fornire esperienze laboratoriali, evidenziando che gli obiettivi principali del processo di insegnamento-apprendimento della geometria non riguardano solo l'acquisizione di conoscenze e applicazioni correlate, ma soprattutto la capacità di ragionare in modo matematico. Durante il corso verranno anche introdotti strumenti digitali per potenziare l'insegnamento e l'apprendimento della geometria. Saranno presentate applicazioni e software interattivi per esplorare concetti geometrici in modo dinamico e visuale. Inoltre, saranno presentati strumenti per la visualizzazione tridimensionale, che contribuiranno a consolidare la comprensione dello spazio tridimensionale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
1 incontro 08/03/24 dalle 17:00 alle 19:00 2 incontro 15/03/24 dalle 17:00 alle 19:00 3 incontro 22/03/24 dalle 17:00 alle 19:00 4 incontro 26/03/24 dalle 17:00 alle 19:00 5 incontro 05/04/24 dalle 17:00 alle 19:00 6 incontro 12/04/24 dalle 17:00 alle 19:00 Sono previste inoltre 6 ore di autoformazione attraverso etivities, sotto la guida e supervisione della formatrice, con restituzione finale.
-
Formatore/i
LAURA MONTAGNOLI
-
Data inizio iscrizioni
17/02/2024
-
Data fine iscrizioni
05/03/2024