Riflessi digitali nell’Outdoor Learning: discipline e natura in connessione - Scuola futura
																		Riflessi digitali nell’Outdoor Learning: discipline e natura in connessione
																		
																		Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Bologna - BOIC85500V)
																	
																 
																- 
																			ID percorso407174 
- 
																			Titolo PercorsoRiflessi digitali nell’Outdoor Learning: discipline e natura in connessione 
- 
																			Tipologia di svolgimentoIn presenza 
- 
																			Data inizio12/09/2025 
- 
																			Data di conclusione12/09/2025 
- 
																			Durata (in ore)6 
- 
																			Numero posti30 
- 
																			Luogo di svolgimentoPolo scolastico dell’I.C. 12 di Bologna, via Populonia 7, 40139, Bologna 
- 
																			DescrizioneIn un mondo educativo sempre più interconnesso, il corso guiderà gli insegnanti della scuola primaria in un viaggio formativo tra natura e tecnologia, didattica esperienziale e competenze digitali. I partecipanti esploreranno come l’ambiente esterno possa diventare un laboratorio dinamico per l’apprendimento disciplinare, in cui le discipline scientifiche trovano spazio privilegiato e vengono arricchite dal supporto consapevole degli strumenti digitali. Si rifletterà sul ruolo dell’insegnante come facilitatore di esperienze significative, capace di integrare il digitale in modo armonico con l’educazione all’aperto. Verrà posta particolare attenzione a come la tecnologia possa stimolare l’osservazione scientifica, la raccolta e l’analisi dei dati, favorendo lo sviluppo del pensiero critico e computazionale. Si analizzeranno strategie, esempi e buone pratiche per sviluppare competenze trasversali in contesti naturali. Si offrirà poi una panoramica concreta di attività matematiche Outdoor, distribuite lungo il quinquennio della scuola primaria. I partecipanti scopriranno come progettare percorsi didattici che valorizzino il pensiero logico, la misurazione, la geometria e il Problem Solving, integrando strumenti digitali e applicazioni per la documentazione, la modellizzazione, la riflessione e la condivisione dei risultati. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola primaria 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
																			Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
																			ProgrammaDalle 10.30 alle 13.30: L'insegnante in azione: competenze in equilibrio tra digitale e naturale. Dalle 14.30 alle 17.30 Riflessi digitali nel verde: un quinquennio di apprendimento matematico all'aperto. 
- 
																			Formatore/iMARIAGRAZIA BIANCHINI 
- 
																			Data inizio iscrizioni01/09/2025 
- 
																			Data fine iscrizioni10/09/2025