Peer Tutoring e IA: una sinergia efficace - Scuola futura
Peer Tutoring e IA: una sinergia efficace
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Corsico - MIIS096002)

-
ID percorso
291200
-
Titolo Percorso
Peer Tutoring e IA: una sinergia efficace
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
10/12/2024
-
Data di conclusione
13/12/2024
-
Durata (in ore)
18
-
Numero posti
100
-
Luogo di svolgimento
Corsico (MI)
-
Descrizione
Questo percorso formativo, che si svolgerà in presenza, è progettato per offrire ai docenti strumenti e competenze per integrare il Peer Tutoring e l'intelligenza artificiale nella pratica didattica. Attraverso un approccio pratico e innovativo, i partecipanti approfondiranno sia i principi fondamentali del Peer Tutoring classico sia le potenzialità dell’IA per supportare l’apprendimento e promuovere l’inclusione scolastica. Il corso esplorerà strategie per ottimizzare la collaborazione tra studenti, personalizzare lo studio e semplificare l’organizzazione didattica con il supporto di strumenti digitali avanzati. Particolare attenzione sarà data all’utilizzo dell’IA per potenziare la memoria, supportare studenti con difficoltà specifiche e favorire l’orientamento accademico e professionale. Questo percorso mira a creare una didattica efficace e inclusiva, combinando metodi tradizionali e innovazioni digitali.
-
Regioni destinatarie della formazione
LOMBARDIA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Date e orari degli incontri in presenza a Corsico (MI): 10/12/2024, 14:00 - 17:00; 11/12/2024, 14:00 - 17:00; 12/12/2024, 14:00 - 17:00; 13/12/2024, 14:00 - 17:00. Durata totale: 18 ore (12 ore sincrone IN PRESENZA + 6 ore asincrone). Programma: 1. Introduzione al Peer Tutoring; 2. Modelli e tipologie di Peer Tutoring; 3. Strategie e tecniche di collaborazione didattica; 4. Peer Tutoring e IA: una sinergia efficace; 5. Organizzazione e gestione del tempo con l’IA; 6. Potenziamento della memoria e apprendimento personalizzato; 7. Preparazione alle verifiche e supporto agli studenti con IA; 8. Orientamento accademico e professionale con strumenti digitali.
-
Formatore/i
EMANUELE CISLAGHI, TOMAS CIPRIANI
-
Data inizio iscrizioni
29/11/2024
-
Data fine iscrizioni
09/12/2024