PNRRt7 Educazione e divulgazione scientifica: animare e raccontare con l’intelligenza artificiale nei percorsi STEM #B1 - Scuola futura
PNRRt7 Educazione e divulgazione scientifica: animare e raccontare con l’intelligenza artificiale nei percorsi STEM #B1
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
246519
-
Titolo Percorso
PNRRt7 Educazione e divulgazione scientifica: animare e raccontare con l’intelligenza artificiale nei percorsi STEM #B1
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/04/2024
-
Data di conclusione
18/05/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
In questo percorso, alla luce delle linee guida nazionali per le STEM, saranno offerti suggerimenti pratici per ripensare l’approccio educativo e rendere ancor più stimolante l’azione didattica in linea con i recenti orientamenti ministeriali. Particolare attenzione sarà posta alla documentazione delle esperienze STEM al fine di educare, anche grazie all’IA, alla divulgazione scientifica aggregando in modalità Unplugged contenuti digitali.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Linee guida STEM. Modello EAS e approccio Student Voice. Soluzioni concrete: app per registrare la voce degli studenti e trascrivere con l’IA. Idee per animare personaggi e gestire codici QR. Manipolazione Unplugged per l’aggregazione di contenuti digitali. Storytelling e clip. Laboratorio di idee e progettazione. Calendario: 11 aprile 2024 (dalle ore 16.00 alle ore 19.00) 18 aprile 2024 (dalle ore 16.00 alle ore 19.00) 2 maggio 2024 (dalle ore 16.00 alle ore 19.00) 9 maggio 2024 (dalle ore 16.00 alle ore 19.00) 16 maggio 2024 (dalle ore 16.00 alle ore 19.00)
-
Formatore/i
GIUSEPPE RAGO
-
Data inizio iscrizioni
22/03/2024
-
Data fine iscrizioni
02/04/2024