Costruire un’ecologia dell’apprendimento significativo anche attraverso gli strumenti digitali_Spring School - Scuola futura
Costruire un’ecologia dell’apprendimento significativo anche attraverso gli strumenti digitali_Spring School
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Avellino - AVRH04000X)

-
ID percorso
356376
-
Titolo Percorso
Costruire un’ecologia dell’apprendimento significativo anche attraverso gli strumenti digitali_Spring School
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
01/04/2025
-
Data di conclusione
03/04/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
AVELLINO - IPSEOA MANLIO ROSSI-DORIA
-
Descrizione
“La scuola non serve a niente!”, “Ho l’ansia!”, “Non voglio più andare a scuola.”, “Mio figlio non è motivato.”, “Non so più come fare per coinvolgerli in classe”. Quante volte ci capita, nella quotidianità scolastica, di sentire queste frasi dagli interlocutori principali del sistema educativo, ovvero alunne e alunni, genitori, insegnanti? Come fare, allora, per costruire un’ecologia che supporti una scuola sempre più inclusiva e che punti all’apprendimento significativo per tutti i nostri alunni e alunne? Durante il percorso saranno discusse, da un punto di vista teorico e pratico, le varie dimensioni che favoriscono il benessere e l’apprendimento in classe: investire nelle relazioni, negoziare obiettivi significativi, curare le emozioni, comporre il mosaico motivazionale, diventare metacognitivi, decidere l'organizzazione e integrare consapevolmente il digitale nei processi educativi. Tali dimensioni verranno affrontate facendo dialogare i tre ecosistemi che compongono l'ecologia: alunne e alunni, insegnanti e adulti di riferimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Incontro n. 1 Le competenze del/della docente inclusivo/a per costruire un apprendimento significativo. Attività laboratoriale per gruppi. Le prime tre dimensioni dell’apprendimento significativo: investire nelle relazioni, negoziare obiettivi significativi, curare le emozioni. Plenaria interattiva. Incontro n. 2 Applicazione dei concetti teorici - Come realizzare a scuola un buon clima relazionale ed emotivo e come coinvolgere studentesse e studenti nella negoziazione degli obiettivi significativi. Attività laboratoriale per gruppi. Le altre tre dimensioni dell’apprendimento significativo: comporre il mosaico motivazionale, diventare metacognitivi, decidere l'organizzazione. Plenaria interattiva. Incontro n. 3 Apprendimento cooperativo in classe anche tramite strumenti digitali. L’intervento psicoeducativo nei comportamenti problema. Attività laboratoriale per gruppi.
-
Formatore/i
BENEDETTA ZAGNI
-
Data inizio iscrizioni
24/02/2024
-
Data fine iscrizioni
24/03/2025