ScuolaFutura@Caserta - IA in Aula: Tra Teoria e Pratica nell'Eduverso - FLG#25 - Scuola futura
ScuolaFutura@Caserta - IA in Aula: Tra Teoria e Pratica nell'Eduverso - FLG#25
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

-
ID percorso
249366
-
Titolo Percorso
ScuolaFutura@Caserta - IA in Aula: Tra Teoria e Pratica nell'Eduverso - FLG#25
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
13/04/2024
-
Data di conclusione
15/04/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
Caserta
-
Descrizione
"Nell'ambito delle azioni di formazione sull'innovazione didattica e digitale inserite all'interno PNRR Istruzione, e in occasione della Giornata mondiale dell'Arte proclamata dell'Unesco il 15 aprile di ogni anno, dal 13 al 15 aprile 2024 si terrà a Caserta l'iniziativa "Scuola Futura@Caserta" che si articolerà in giornate di formazione, dibattiti ed esperienze con la partecipazione di dirigenti scolastici, docenti e studenti, proveniente, oltre che dalla Campania, anche da numerose scuole italiane, che hanno come filo conduttore l'arte in tutte le sue declinazioni. Si tratta di un'iniziativa, già promossa in altri territori, che ha un importante impatto per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR Istruzione". Un'opportunità innovativa per i docenti di immergersi nell'affascinante mondo dell'Intelligenza Artificiale e della realtà virtuale e del suo impatto sulla didattica. Attraverso una combinazione di teoria, discussione e attività pratiche, questo percorso formativo offre una panoramica completa delle potenzialità dell'IA nell'ambito dell'istruzione, facendo esplicito riferimento all'Eduverso come contesto d'innovazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Percorso formativo di 20 ore (16 ore sincrone +4 ore asincrone). 13/4 - 14:30-18:30 Intelligenza Artificiale: dai laboratori alla Scuola. - Introduzione all’Intelligenza Artificiale, esercitazione pratica sul Machine Learning. - Il Manifesto dell’Intelligenza Artificiale a Scuola: una proposta operativa per la governance di una transizione importante e impegnativa per ogni membro di tutte le comunità educanti. 14/4 - 9:30-13:30 La didattica immersiva: metodologie, dispositivi e applicazioni per creare (e far creare) contenuti digitali didattici in realtà virtuale ed Eduverso. Il workshop prevede: - studio delle basi pedagogiche su cui si fonda l’approccio immersivo; - demo di una nutrita serie di prodotti digitali realizzati da gruppi di studenti; - creazione di semplici applicazioni immersive in realtà virtuale ed Eduverso. 14/4 - 14:30-18:30 AI.Ed: l’intelligenza artificiale al servizio di docenti e studenti: fondamenti teorici e applicazioni pratiche: - Personalizzazione dell’apprendimento con i chatbot. - Tutor di scrittura e di studio in generale. - Generazione immagini per stimolare la creatività. 15/4 - 9:30-13:30 Laboratorio pratico: costruzioni di un ambiente immersivo con l’ausilio dell'intelligenza artificiale.
-
Formatore/i
LORENZO REDAELLI, ROBERTO CASTALDO
-
Data inizio iscrizioni
02/04/2024
-
Data fine iscrizioni
12/04/2024